Regina, il Tar boccia il ricorso di Sistema Trasporti: resta in vigore l’ordinanza anti-caos per camion e bus




Il sindaco di Tremezzina:”Fortunatamente resta così come è. Altrimenti qui rischiamo la rivolta popolare……”. Il presidente di Sistema Trasporti:”Delusione, ma non ci arrendiamo”
E’ stato il sindaco di Tremezzina, Mauro Guerra, oggi nel corso del nostro tour in provincia a dare la conferma dell’avvenuto pronunciamento del Tar (Tribunale amministrativo regionale) a favore dell’ordinanza anti-caos sulla Regina. Che resta in vigore così come è stata predipsota nei mesi scorsi. Non accolto il ricorso presentato dalle associazioni di categoria di “Sistema Trasporti” che chiedevano la revoca del provvedimento, giudicato troppo penalizzante per la categoria con camion fermati durante il giorn o ed i pullman turistici che devono solo andare da Como verso il centro ed alto lago e non tornare indietro da qui.
“L’ordinanza fortunatamente resta in vigore – – dice Mauro Guerra – il Tar ha respinto la richiesta di revoca. Lo dico chiaramente: in assenza di questa ordinanza la Regina sarebbe un blocco costante e permanente, un delirio si. E con il rischio – lo dico altrettanto chiaramente – di problemi di ordine pubblico. Se la gente resta sempre bloccata, qui poi la gente diventa esasperata……”.
“C’è delusione – commenta Francesco Artusa, presidente dell’associazione di categoria “Sistema Trasporti” – Il nostro ricorso era ben dettagliato e abbiamo ricevuto una sentenza di quattro righe. È una sconfitta per le imprese, per il turismo e per la libera circolazione delle persone. Ovviamente stiamo valutando di presentare ricorso”.
E proprio oggi – mentre stavano spostandoci da un punto all’altro per il nostro tour – abbiamo sperimentato direttamente la Regina in un qualsiasi giovedì di luglio: coda costante da Colonno a dopo Griante per salire verso Menaggio, altrettanto nell’opposta direzione di marcia. Nel pomeriggio poi (vedi link qui sotto), a peggiorare una situazione caotica sotto un gran caldo, anche il rogo del furgone dell’azienda delle consegne veloci ad Ossuccio vicino a Villa Balbiano. Pochi minuti e tutto si è ulteriormente bloccato……