Sulutumana e Luca Ghielmetti, concerto vista lago a Moltrasio



Nell’estate di Moltrasio risuonano canzoni per nuovi orizzonti ei Sulu e di Ghielmetti. Concerto gratuito
A detta di molti Moltrasio è il paese più bello del basso Lario, meglio anche di Cernobbio che gli fa ombra con la sua fama internazionale e la sua grande vitalità culturale. Ma, preferenze a parte, è bello che i comuni lariani portino avanti programmi culturali rivolti a residenti e ospiti che, sempre più, vogliono “vivere come comaschi” le loro vacanze, partecipando, con entusiasmo, a feste e sagre in riva al lago come sui monti.
Moltrasio ha allestito una intensa estate di eventi supportati dal neo sindaco Giuseppe Carrano e proposti dall’assessore al Turismo Alessandro Taroni in collaborazione con associazioni locali e organizzatori, come nel caso del Buskers Festival, concluso da poco, o il concerto del prossimo 2 agosto con Sulutumana e il cantautore Luca Ghielmetti, organizzato da Marco Pezzati con il supporto tecnico di Sergio Seregni.
Nella piazza San Rocco a lago, i Sulutumana, la più famosa band del territorio lariano, proporrà in concerto il nuovo progetto Canzoni per nuovi orizzonti, un viaggio musicale nell’epoca che stiamo vivendo attraverso alcune canzoni scritte nel quarto di secolo della loro storia, unite ad una manciata di cover che hanno toccato le corde più sensibili di Gianba, Francesco e Nadir, i Sulutumana.
Gian Battista Galli, voce della band, spiega così il senso delle canzoni per nuovi orizzonti: “Viviamo in un’epoca delirante che confonde torti e ragioni, che calpesta sogni e fabbrica illusioni, dove quanto più si implorano pace e raziocinio tanto più si alimentano conflitti e follia nel nome di equilibri geopolitici del tutto incomprensibili. Possono le canzoni rischiarare questi tetri orizzonti e indicare un’alba che possa diradare il buio far svanire la paura? Possono le canzoni promettere un futuro diverso da quello di un’inesorabile sconfitta dell’uomo sull’uomo?
Noi vogliamo bussare, attraverso le canzoni, appunto, nei pensieri e negli stati d’animo di chi sarà disposto ad aprirci per provare a cantare le nostre speranze, le nostre paure, i nostri sogni, e anche le nostre contraddizioni, il male e il bene di cui siamo plasmati.
Le canzoni non hanno potere politico, ma certamente hanno potenza emotiva e un effetto terapeutico straordinario, perché le canzoni da sempre hanno accompagnato donne e uomini nei loro percorsi più difficili: guerre, miserie, schiavitù… e li hanno aiutati a tessere fratellanze e a salvaguardare la loro dignità”
Piena condivisione di intenti anche da parte del quarto compagno sul palco, l’amico e sodale, Luca Ghielmetti, il farmacista cantautore, con la sua voce ruvida e la sua anima tenera.
Il concerto è gratuito e inizierà alle 19, in piazza San Rocco servizio bar curato dagli esercizi commerciali moltrasini
