Schignano: premiato Oriano Bertoloni per la poesia “Capelli al vento”

Il tema era “Il difficile cammino della donna nella storia”, la poesia vincitrice dedicata ad una donna iraniana imprigionata e torturata per essersi rifiutata di indossare il velo
Sabato scorso a Schignano un magnifico pomeriggio in compagnia della poesia per la premiazione del II concorso poetico “Valle Intelvi poetica” a tema “Il difficile cammino della donna nella storia. Ed è ancora mattanza”.
Il carrarese Oriano Bertoloni, che si definisce “Un dilettante della scrittura”, ha ricevuto il primo premio con la poesia, dal titolo “Capelli al vento” che parla del dramma di una giovane iraniana imprigionata e torturata per essersi rifiutata di indossare il velo e per aver protestato nelle strade. La giuria, nella motivazione del premio, ha riconosciuto nel testo: “…la dualità tra il sogno di libertà e la cruda realtà della prigionia…”
Bertoloni, dopo la pensione, si è dedicato alla scrittura. Ha pubblicato due romanzi, di cui uno storico, dal titolo “L’alba del priore”, che è arrivato finalista al Premio Firenze nel 2018 e al Premio Argentario nel 2019. Ha ricevuto riconoscimenti in concorsi letterari per copioni teatrali, racconti, favole e poesie.

Secondo premio a Francesca Costanza Bellusi e terzo a Cesare Amadei. Simona Castelli, presidente di APPACuVI, l’associazione culturale che ha organizzato il concorso, ha ringraziato tutti gli autori e le autrici che con i loro componimenti hanno dato voce all’universo femminile. Inoltre ad Andrea Vitali, Miriam Ballerini, Claudia Bianchi, Stefania Pedrazzani, Thomas Usan, il comune di Schignano e don Giovanni Illia.
L’evento è inserito nel più vasto programma del progetto PNRR “La cultura che accoglie – Borghi comacini in rete” promosso dal Ministero della Cultura.