Villa Bernasconi: è di nuovo Australia-Italia via Cernobbio sulle note di un toy piano

Un nuovo appuntamento organizzato dalla musicista comasca Antonietta Loffredo, giovedì sarà di scena con il suo toy piano insime alla compositrice australiana Diana Blom
C’è un filo musicale tra Cernobbio e l’Australia che si dipana sui tasti neri e bianchi del pianoforte. Piccolo come un toy piano o di dimensioni normali, è il pianoforte al centro di questo gemellagio che riporta a Villa Bernasconi, giovedì 1 agosto alle ore 17:00, la musicista comasca Antonietta Loffredo con i suoi toy piano. Per chi non mastica l’inglese si tratta di pianoforti nati come giocattoli per bambini, ma utilizzati anche in contesti musicali più seri tanto che, da John Cage in avanti, sono molti i musicisti nel mondo che si cimentano con il piccolo strumento.
La Loffredo è una specialista in questo campo e torna a Villa Bernasconi per un nuovo appuntamento dopo il concerto dello scorso anno che l’ha vista inaugurare, insieme al compositore australiano Paul Smith, Australia-Italia via Cernobbio, un percorso tra suoni “inauditi”, accompagnati dal timbro cristallino del toy piano accostato alle affascinanti atmosfere del pianoforte preparato.
Quest’anno la compositrice ospite sarà Diana Blom, nata in Nuova Zelanda, ma residente a Sydney dove è professore associato presso la Western Sydney University (Music, School of Humanities and Communication Arts).
Il concerto è gratuito con prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu. Questo il programma:
Diana Blom
Gayageum Gil for prepared piano
After Midnight – soundscape for inside, keyboard & lightly prepared piano
The Blue Ice Cave for piano and toy piano
Paul Smith
Cobblestones for toy piano
Tessuto infinito (brano composto per Villa Bernasconi) for toy piano
Diana Blom
Scribbly Gum for toy piano
Italian Cooking for toy piano, 2 cooking bowls/pots & 1 wooden spoon
Dream Weaving, piano duet (pianoforte: Diana Blom e Antonietta Loffredo)
Australia-Italia via Cernobbio n. 2
Giovedì 1 agosto ore 17, Villa Bernasconi
Concerto per Pianoforte e toy piano
Compositrice ospite Diana Blom
Pianoforte e toy piano Antonietta Loffredo
Evento organizzato dal comune di Cernobbio
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu

Diana Blom, compositrice, pianista e clavicembalista, ha studiato presso la University of Canterbury (NZ), la University of Sydney e presso la University of Michigan.
Particolarmente interessata alla letteratura australiana, ha messo in musica testi di David Malouf, Helen Garner, Robyn Ravlich, Tim Malfroy and Peter Goldsworthy. In collaborazione con compositori e interpreti australiani, neozelandesi ed europei ha realizzato numerosi progetti, tra i quali: Childhood in Music – new music for solo piano; Shadows and Silhouettes – new music for solo piano with a Western-Chinese confluence; Antarctica – new music for piano and/
or toy piano – (progetti in collaborazione con la pianista Antonietta Loffredo); Multiple Keyboards – new music for pianos, toy pianos con il compositore Michael Hannan; New art song of the Pacific Rim con il tenore statunitense Kevin Hanrahan. Sue composizioni e CD sono pubblicati da Wirripang Pty. Ltd., Orpheus Music e Wai-te-Ata Press.
Antonietta Loffredo, apprezzata interprete del repertorio contemporaneo per pianoforte e toy piano, è stata invitata a tenere lecture e concerti in Europa, Medio Oriente, Cina, Australia, Nuova Zelanda, Argentina e USA. Presso la Western Sydney University ha partecipato alla realizzazione di numerosi progetti, eseguendo opere per pianoforte e toy piano a lei dedicate e incidendo vari CD per la casa editrice australiana Wirripang.
Ha inoltre inciso per Phoenix Classics, Melbourne Composers’ League e Da Vinci Classics. Nel 2023 ha ricevuto l’“ITRA Senior Prize for Outstanding Toy Research”, premio conferitole dall’International Toy Research Association (Rochester, NY) grazie al suo libro “The Toy Piano – From the Playroom to the Concert Platform” (UT Orpheus, 2018), dedicato al pianoforte giocattolo nella musica d’arte.
Inaugurato nel 2017, il Museo di Villa Bernasconi è un’originale realtà museale ospitata nell’omonima splendida villa Liberty a Cernobbio, sul Lago di Como. Non un museo nel senso tradizionale del termine, bensì un’esperienza fatta di suggestioni e connessioni guidate dalle #vocidivilla: un percorso innovativo e interattivo tra contenuti multimediali, oggetti e documenti storici in prestito da collezioni museali e private, ma anche attraverso esperienze multisensoriali.
Il museo è il fulcro di “Liberty Tutti”, progetto sviluppato dal Comune di Cernobbio in partenariato con la Cooperativa Sociale Mondovisione per creare un modello di gestione sostenibile di Villa Bernasconi che valorizzi il coinvolgimento dei giovani, sia in termini di creatività che di professionalità, avvalendosi anche delle nuove tecnologie. Per questo motivo le installazioni interattive sono state realizzate da Sfelab, Olo Creative Farm, Rataplan, Antiorario Video.
Il concept del museo è quello della “casa che parla”: è la stessa Villa Bernasconi, infatti, a guidare il visitatore nel percorso museale attraverso il racconto in prima persona. Una nuova idea di museo che coinvolge il visitatore attivamente ed emotivamente, ponendolo al centro della narrazione e trasformandolo in un “ospite”.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Orari di apertura del Museo di Villa Bernasconi
– dal venerdì al lunedì dalle ore 10 alle ore 18
– Il giorno di Ferragosto apertura straordinaria dalle ore 10 alle ore 18
Biglietto intero: 8,00 euro. Ridotto: 5,00 euro. Gratuito under 14, over 75, cernobbiesi, disabili e accompagnatore, insegnanti, Abbonamento Musei e altri casi su www.villabernasconi.eu. Sconto di 1 euro a chi presenterà il ticket di pagamento della sosta a Cernobbio.
Comprese nel biglietto le mostre: “Liberty Jungle. Omaggio a Beppe Spadacini” e “Firmato Luchino. Le lettere ritrovate di Luchino Visconti al Maestro Lorenzo de Paolis”.
Prenotazione consigliata su www.villabernasconi.eu.
Contatti: Tel. 031.3347209 e-mail villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it
www.villabernasconi.eu Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest