“CiaoComo in provincia” resta in alto lago: le tappe di oggi a Livo, Peglio e poi a Gravedona ed Uniti
Prosegue il nostro tour per scoprire e valorizzare i Comuni del territorio: oggi ancora sul Lario, tra specialità gastronomiche e panorama mozzafiato
Resta sul Lario il progetto CiaoComo in provincia, che toccherà tutti i Comuni della provincia comasca che hanno aderito alla proposta di CiaoComo, volta a raccontare, attraverso le voci e i volti dei primi cittadini o loro delegati, una peculiarità del loro Comune, in termini di luoghi, paesaggi, personaggi e caratteristiche che rendono ogni territorio unico e prezioso.
Questa mattina, tappa a Livo, per raccontare il paese e il suo paesaggio: 165 abitanti, qui il tempo sembra essersi fermato tra chiese, pietre e tante escursioni.
Qui sopra è possibile rivedere il video della diretta.
A seguire, il direttore Marco Romualdi si è spostato a Peglio, per incontrare il Vicesindaco Evelina Motti e Claudio La Corte, Presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Como. Una visita con un sacco di sorprese, vediamo qui……
Qui sotto è possibile rivedere il primo video della diretta:
Sempre a Peglio, CiaoComo è stata accolta dalla signora Neve, cuoca della Trattoria Del Falco, che ha presentato la sua deliziosa Farinada (con obbligo di assaggio con un bicchiere di vino)
Qui sotto è possibile rivedere il secondo video della diretta:
Infine, CiaoComo si è spostata a Gravedona e Uniti, dove ha incontrato il Sindaco Cesare Soldarelli per presentare, sotto la guida del referente Stefano Sala (ex concorrente del Gf Vip e di altri programmi tv di successo), un laboratorio artistico in un vicolo speciale. Senza dimenticare il bellissimo lungolago e le imminenti iniziative.
Qui è possibile rivedere il video della diretta:
Si ringrazia il prezioso sostegno ed il supporto tecnico di Autovittani, Concessionaria RENAULT, DACIA e AIXAM da oltre 60 anni presente sui territori di Como, Cantù, Sondrio e Lecco, Acqua S. Bernardo e il “Focacciaro” di Borgo Vico Il Forno di Lo Fiego. Ma anche per la redazione Alessia Roversi e Valentina Polcaro per gestione logistica e interviste con i vari sindaci del territorio.
LEGGI ANCHE QUI