Sentiero dei Sogni |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Como e la Svezia, camminando sui passi di Lagercrantz

1 agosto 2024 | 08:00
Share0
Como e la Svezia, camminando sui passi di Lagercrantz

Sabato 3 agosto ritrovo alla Pinacoteca Civica, per la passeggiata “Como e la Svezia, Sui passi di Olof Lagercrantz”

I Musei Civici di Como e l’associazione Sentiero dei Sogni organizzano, sabato 3 agosto, la passeggiata creativa dal titolo Como e la Svezia: paesaggi e scrittori a confronto / 2 – Sui passi di Olof Lagercrantz.

Ritrovo ore 10 in Pinacoteca Civica, Como, via Diaz 84. Si tratta della seconda di due passeggiate creative finalizzate a creare un ponte tra paesaggi e cultura di Como e della Svezia, attraverso l’arte, la musica e la letteratura. Si comincia con una visita guidata alla mostra temporanea Voci dal paesaggio nordico, dedicata agli artisti svedesi Britta Marakatt–Labba e Lars Lerin, e alla sezione Novecento con particolare attenzione per l’opera di Antonio Sant’Elia e Giuseppe Terragni. Il percorso si snoderà attraverso il centro storico, con una visita guidata alla mostra Il catalogo del mondo. Plinio il Vecchio e la storia della natura, allesista a San Pietro in Atrio e al Broletto, tracciando un parallelismo tra Plinio e il naturalista svedese Linneo (XVIII secolo), che quando redasse quella che è ritenuta la prima classificazione scientifica delle specie viventi si ispirò proprio alla “Naturalis Historia” del grande comasco. Il percorso passerà dal Monumento ai Caduti e si concluderà con una visita al Novocomum di Giuseppe Terragni, seguendo luoghi e suggestioni descritti nel libro “Il mio primo cerchio” dallo scrittore svedese Olof Lagercrantz, che visitò il capoluogo comasco nel 1934.

Pinacoteca Civica presentazione mostra Voci dal Paesaggio Nordico

Conduzione/narrazione: Pietro Berra giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni
Letture: Lorena Mantovanelli, attrice
Musiche: Andrea Pizzamiglio all’organetto, suonerà brani della tradizione svedese e italiana
Inteventi di: Davide Adamo (co-curatore della mostra “Voci dal paesaggio nordico”) e Augusto Roda (associazione Amici del Novocomum)

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui.

L’ingresso alla Pinacoteca costa 3 euro (sconto comitiva) che si verseranno al momento della registrazione nel giorno dell’evento; ingresso gratuito per: chi è in possesso di abbonamento musei Lombardia, minori di anni 6 – disabili con un accompagnatore – iscritti all’Ordine dei giornalisti e guide turistiche con tessera professionale – soci ICOM