
Film e serie televisive da vedere ovunque, quando e come si vuole, con un abbonamento a Netflix: ecco quale scegliere e perché
Lo sviluppo della tecnologia ha stravolto anche il modo in cui le persone guardano film e serie televisive. Sono lontani gli anni in cui per poter vedere un film o una serie tv era necessario attendere che venisse trasmessa in televisione oppure noleggiare un dvd, o prima ancora acquistare una videocassetta. Oggigiorno è possibile vedere migliaia e migliaia di contenuti multimediali direttamente con un click grazie alle piattaforme streaming. Una delle più conosciute è ovviamente Netflix, uno dei servizi di streaming video più apprezzati ed utilizzati in tutto il mondo, che a prezzi competitivi offre agli utenti la possibilità di accedere a una vasta gamma di contenuti sia online che offline, in qualsiasi momento. L’abbonamento Netflix prezzo inoltre varia in base alla tipologia di contratto scelto tenendo conto delle proprie esigenze.
Quanto costa avere Netflix
Per poter usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma è prima di tutto necessario sottoscrivere un abbonamento. Il costo di quest’ultimo, in realtà, potrebbe variare in base all’anno in cui è stato acquistato il servizio. Infatti, con il passare del tempo si è assistito ad una progressiva variazione dei prezzi Netflix. Per quanto concerne il 2024, il prezzo può variare a seconda che si opti per l’abbonamento standard da 12.99 euro al mese, oppure quello con pubblicità, che costa 5.49 euro al mese, oppure l’abbonamento premium da 17.99 euro al mese. Quello standard con pubblicità permette di guardare film e serie con due dispositivi contemporaneamente e con qualità video in HD. L’abbonamento da 12.99 euro al mese, invece, permette di guardare, sempre su due dispositivi al massimo, film e serie tv ih full HD ma senza pubblicità. Inoltre, permette di aggiungere un utente extra. Infine, il pacchetto premium permette a quattro persone di vedere video e serie tv contemporaneamente in Ultra HD, audio spaziale e senza interruzioni pubblicitarie.
Il catalogo
Il catalogo Netflix si è notevolmente ampliato nel corso degli anni e viene continuamente aggiornato, con nuovi contenuti aggiunti quasi quotidianamente per mantenere vivo l’interesse degli utenti. Ad ogni modo, il catalogo di Netflix include una vasta gamma di film di diversi generi, tra cui azione, commedia, fantasy, horror e thriller, romantico ecc. Inoltre, sono disponibili musical, cartoni animati, documentari, reality show, talk show e serie TV di vario genere come ad esempio crime,docu-serie, mistery e romantico. In poche parole, si tratta di un’offerta pensata per soddisfare una vasta gamma di gusti, da quelli dei più piccoli fino agli adolescenti e gli adulti. È bene sapere, però che la disponibilità dei contenuti può variare sia a seconda dell’area geografica di utilizzo del servizio, che nel tempo. Alcuni titoli, infatti, possono essere rimossi una volta scaduti, ma vengono frequentemente sostituiti con l’aggiunta di nuovi contenuti.

Su quale dispositivo si può utilizzare Netflix
Uno dei fattori principali del successo di Netflix è la sua accessibilità: i contenuti offerti possono essere riprodotti su qualsiasi dispositivo connesso a Internet, in grado di supportare l’app ufficiale della piattaforma (come ad esempio smart TV, smartphone e tablet, console per videogiochi ma anche lettori e chiavette per lo streaming, set-top box, lettori Blu-ray ecc.) Inoltre, gli utenti possono accedere a Netflix da PC e laptop tramite un browser web.