Sulla Regina ora posti di blocco e telecamere per il rispetto dell’ordinanza anti-caos di camion e pullman





Deciso un potenziamento dei controlli dopo la riunione dei giorni scorsi. Si entra nel vivo per il rispetto dell’ordinanza operativa anti-caos.
Più controlli, efficaci, per garantire il rispetto dell’ordinanza anti-caos in vigore da qualche mese sulla statale Regina e che vieta la circolazione di camion e bus turistici (questi ultimi solo in direzione di Como ndr) durante la giornata. E’ quello che verrà messo in pratica già dai prossimi giorni per migliorare la sicurezza e la gestione del traffco quotidiano sulla sempre martoriata strada. Decisione adottata nella Riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia convocata in Prefettura mercoledì scorso.
Saranno quindi rafforzate le attività di controllo del traffico in transito sulla Regina al fine di incrementarne l’efficacia. In particolare, verranno istituiti posti di controllo vicini alle zone di divieto della circolazione dei bus e mezzi pesanti, per filtrare i veicoli a cui è vietata la circolazione e consentire loro l’inversione di marcia. Sarà valutata anche l’utilizzabilità delle telecamere di videosorveglianza, già presenti lungo la tratta stradale, per agevolare le Forze di Polizia nell’attività di controllo. Il tutto con una nuova segnaletica di divieto che dovrà evidenziare la presenza dei sistemi di videosorveglianza del traffico.
La situazione della sicurezza stradale sul tratto interessato resterà costantemente monitorata, soprattutto nel periodo estivo, e le misure di vigilanza adottate verranno periodicamente verificate per calibrarne gli effetti.