rassegna cinematografica |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Cortintelvi, prosegue con grande successo la V edizione

5 agosto 2024 | 13:34
Share0
Cortintelvi, prosegue con grande successo la V edizione

Altri due appuntamenti, questa settimana, per la rassegna cinematografica Cortintelvi, martedì 6 a Dizzasco e giovedì 8 a Cerano d’Intelvi

Sta registrando un successo straordinario, con quasi 1000 persone registrate nelle prime serate, la V edizione della rassegna CortIntelviche, anche questa settimana, ha in programma due serate decisamente interessanti e caratterizzate da temi di grande attualità: violenza contro le donne e malattie neurodegenerative.

Martedì 6 agosto alle 20.45, CortIntelvi sarà in sala civica a Dizzasco. Prima della proiezione dei cortometraggi finalisti, si terrà la presentazione del libro I segreti e la vita dello stuccatoreDomenico Inganni. L’appuntamento sarà moderato da Andrea Priori e Mats Åberg.

A seguire, la settima selezione con:

L’Anima di un Uomo – diretto da Gian Maria Pontiroli. Una ragazza venuta da lontano per visitare Sabbioneta, città ideale del Rinascimento italiano di Vespasiano Gonzaga, siede al tavolino di un caffè. Si sente osservata da qualcuno che non riesce a scorgere. Decide di alzarsi, attraversa la piazza ed entra a Palazzo Ducale. Cammina con in mano un libro di Borges e in uno strano deja-vu, l’uomo che la insegue non riesce ad afferrarla.

G.R.A. – diretto da Luca Pelosi. Un uomo sull’ottantina, elegantemente vestito e con in mano uno splendido mazzo di rose rosse, è impassibile di fronte al portone di casa in attesa che la moglie scenda e lo raggiunga.

Le massacre des innocents – diretto da Alain Boisvert. Un pittore che reinterpreta Il massacro degli innocenti di Rubens.

Giovedì 8 agosto, invece, sotto il cielo stellato di Cerano d’Intelvi, alle 20.45, ci sarà una carrellata di audiovisivi vincitori delle edizioni precedenti del concorso nazionale Prospettive intelvesi, la cui quarta edizione sarà premiata il prossimo 21 settembre, seguita dalle proiezioni in gara per il 2024.

Tra i film presentati:

Anemos – diretto da Vera Munzi e Caterina Savadori. Ispirato a una storia vera, il cortometraggio racconta la vicenda di Anna, una cantante che, dopo una delusione professionale, trova la forza di rinascere attraverso il lavoro con un cavallo pericoloso, scoprendo la propria autonomia e spezzando le catene di una relazione tossica.

Maschere di legno – diretto da Alexander Vanegas Sus. Dopo una lunga assenza, Nina torna a casa, nel suo villaggio nelle Prealpi italiane, per partecipare al carnevale locale. Grazie a Luca, un vecchio amico e mascheraio locale, impara ad accettarsi.

Aldilà – diretto da Nico Bocchini. Ognuno di noi è costantemente seguito dalla propria morte, ed essa aspetta, in attesa di portare a compimento la sua unica missione. Cosa succederebbe però, se la morte stessa rifiutasse di adempiere il proprio dovere?

L’ingresso è sempre gratuito. Sul sito ufficiale della rassegna Corintelvi è pubblicata la selezione ufficiale 2024 e nei prossimi giorni anche il programma completo della manifestazione.