Tremezzina Music Festival, si prosegue tra sax e tamburi sacri giapponesi

Il sax in solo di Johänntgen e i tamburi di Munedaiko sono i prossimi appuntamenti in programma per il Tremezzina Music Festival
Martedì 6 agosto, la XXI edizione del Tremezzina Music Festival prosegue con un triplo appuntamento, a partire dalla mattinata: alle 9.30, infatti, al Campo di Lenno sarà ancora protagonista Nicole Johänntgen, che proporrà al pubblico il concerto in solo intitolato Il soffio di Dioniso. La sassofonista e compositrice tedesca, uno dei nomi in rapida ascesa della scena internazionale, esplorerà le potenzialità del sassofono, tra tradizione e innovazione, Per il pubblico, ci sarà la possibilità di consumare brunch e colazioni presso la Locanda del Grifo, via Mattia del Riccio, 19, Lenno – tel. 0344 55161 (Bevanda calda / Succo di frutta / Uova strapazzate / Pancakes a 9 euro).
Alle 18.30, invece, al Parco Civico Teresio Olivelli in Via Statale 47 a Tremezzo, si cambierà decisamente atmosfera con un workshop dedicato ai tamburi sacri giapponesi: si tratta di un laboratorio pratico nel corso del quale tutti potranno familiarizzare, suonare e danzare con i Taiko, i tamburi sacri giapponesi. I partecipanti scopriranno i “superpoteri” della musica, capace di radunare, collegare e porre in relazione le persone. A guidare il pubblico sarà il trio italo-giapponese Munedaiko, formato da Mugen, Naomitsu e Tokinari Yahiro (tamburi Taiko, flauti e danza), un gruppo di studio dedicato alla pratica e valorizzazione del tamburo tradizionale giapponese “Tai-ko” che, attraverso le sue vibrazioni, mira ad approfondire l’armonia dello spirito in risonanza con la mente e con lo stato d’animo di ogni essere umano. L’obiettivo del gruppo, attraverso quest’arte immersiva, è di far conoscere il potere espressivo di questi affascinanti strumenti che fanno rivivere, a chi li ascolta, frammenti del Giappone antico. Riconosciuti ufficialmente come collaboratori culturali dall’Ambasciata Giapponese in Italia, i “Munedaiko” organizzano e si esibiscono in concerto in tutta Italia ed Europa, riportando nelle loro incredibili esibizioni la musica, il teatro e la danza di questa secolare tradizione.
In caso di maltempo, il laboratorio si terrà all’Auditorium della Scuola Statale in Via degli Ulivi Loc. Ossuccio, Tremezzina.

(Quota di partecipazione 15 euro, prenotazioni cliccando qui)
Infine, alle 21, nella stessa location, il Taiko, strumento dal forte potere espressivo e liberatorio, sarà al centro dell’esibizione dei Munedaiko. Più che un concerto, quello che andrà in scena sarà un rito catartico in cui le percussioni dei tamburi incontreranno i delicati suoni dei flauti Shakuhachi e Shinobu: melodie primordiali e spirituali si fonderanno a gesti scenici in una performance straordinariamente potente.
(Ingresso libero con libera donazione)

– Mercoledì 7 agosto, ore 18.30, Chiosco San Giorgio, loc. Lenno: Jazz on the beach
– Mercoledì 7 agosto, ore 21, Parco comunale “Teresio Olivelli”: Longoparty