CiaoComo in provincia, il bellissimo alto lago tra storie e personaggi: Stazzona, Musso e Pianello del Lario
Il progetto di CiaoComo in provincia – per valorizzare pienamenti paesi e personaggi, ma anche luoghi e tradizioni popolari – è tornato oggi in alto lago. Da Stazzona a Musso per poi chiudere nel tardo pomeriggio a Pianello del Lario: tantissime le curiosità ed i personaggi incontrati. I più simpatici – con vestiti tradizionali – quelli incontrati in mattinata a Stazzona assieme al sindaco Davide Marchioni.
Qui sopra la nostra presa diretta
Poi siamo rimasto a lungo a Stazzona perchè le curiosità da vedere erano oggettivmente tante. Ad iniziare da chi il vino lo produce – con passione – sulle colline dell’alto lago e poi lo porta qui in cantina…….
E infine i Crotti, famosissimi e conosciutissimi. Non poteva mancare un salto da “Isidoto” ed al “Bercini”. qui sotto la presa diretta della redazione…..
A questo punto il nostro tour odierno, con il mezzo di Autovittani, ha raggiunto Musso (sotto Stazzona di alcuni chilometri) per scoprire qualcosa che non tutti sanno: il museo civico storico con una serie di documenti e oggetti da vedere. E poi con i bachi da seta che vengono allevati in modo copioso. Ci ha fatto da “Cicerone” il sindaco Marco Pozzi. Qui sotto il video
Terza ed ultima tappa (con doppia video) a Pianello del Lario. Dapprima, con sindaco Giucastro e volontari (Germana, Paola e Giglio), la zona a lago, i canottieri olimpici e tanti concittadini illustri con visita alla chiesa parrocchiale.
E per concludere un viaggio – obbligatorio e doveroso – nei luoghi di Don Guanella in frazione Camlago. Qui è iniziato tutto il cammino del beato sacerdote che ha legato il suo nome a questo comune dell’alto lago in modo importante.,,,
Si ringrazia il prezioso sostegno ed il supporto tecnico di Autovittani, Concessionaria RENAULT, DACIA e AIXAM da oltre 60 anni presente sui territori di Como, Cantù, Sondrio e Lecco, Acqua S. Bernardo e il “Focacciaro” di Borgo Vico Il Forno di Lo Fiego. Ma anche per la redazione Alessia Roversi e Valentina Polcaro per gestione logistica e interviste con i vari sindaci del territorio.