Como verso il debutto a Torino: la prima in A lunedì, Fabregas studia le mosse per sorprendere Motta

Domani le parole del tecnico in conferenza stampa, sicuri assenti Varane e Iovine. Squadra con tanti tifosi all’Allianz Stadium. Oggi al via la campagna abbonamenti.
Grande attesa per la prima in A del Como di Fabregas, in programma lunedì sera a Torino con la Juventus all’Allianz Stadium. Il tecnico spagnolo finora non ha lasciato trapelare nulla sulla formazione. Domani la sua conferma stampa pregara. L’undici per la Juve deve tenere conto della squalifica di Iovine e dell’infortunio di Varane in difesa. Probabilmente innesto di Kovacik e Goldaniga con Dossena e Moreno confermati dopo Genova. Mazzitelli e Braunoder a dare sostanza in mezzo al campo con le giocate di Strefezza, Cutrone e Da Cunha dietro a Belotti, molto atteso in questo debutto.
Cesc Fabregas in questi giorni ha molto lavorato sul gruppo a disposizione dal quale non potrà avere lo squaificato Iovine e l’infortunato Varane. Gli altri ci sono tutti anche se, come detto, domani c’è il suo incontro con la stampa per spiegare le ultimissime. Tanta voglia di fare bene a Torino e di poter sorprendere il collega Thiago Motta, alla sua prima in campionato sulla panchina bianconera. A Torino annunciati un migliaio di tifosi azzurri per sostenere la squadra in un debutto importante e prestigioso.
LA PROBABILE FORMAZIONE
COMO (4-2-3-1): Reina, Kovacik, Goldaniga, Dossena, Moreno, Braunoder, Mazzitelli, Strefezza, Cutrone, Da Cunha, Belotti
Allenatore: Fabregas
DA LUNEDI’ LA CAMPAGNA ABBONAMENTI: IL DETTAGLIO
STADIO, CORSA CONTRO IL TEMPO PER L’AGIBILITA’ DELL’IMPIANTO
Meno di un mese al debutto casalingo in serie A per il Como (15 settembre) e ancora nessuna certezza per l’uso dell’impianto. ma ragionevole fiducia per avere la possibilità di disputare la partita al Sinigaglia. L’iter per completare i lavori e ottenere il via libera procede: Comune e società sono impegnati a garantire l’esordio dei lariani nello stadio cittadino. Riunione decisiva ai primi di settembre del Comitato provinciale di vigilanza: lì dovrebbe arrivare il via libera al Sinigaglia. I lavori di sistemazione del settore distinti si sono conclusi, restano ora alcuni dettagli per superare il nulla osta del Comitato. Ma, come detto, resta per ora un ragionevole ottimismo che per il 15 settembre l’impianto cittadino sarà a posto.