Porlezza, nei guai il legale del campeggio: non ha trasmesso i nomi dei clienti che alloggiano, denuncia

Clienti alloggiati regolarmente nella piazzola del campeggio, ma non registrati nel portale ufficiale nazionale al quale, per motivi di sicurezza, è obbligatorio per tutti i titolari di strutture ricettive indicare le persone che soggiornano. L’irregolarità è stata accertata dalla polizia al Camping International di Porlezza. Il legale rappresentante è stato denunciato per la violazione della norma, prevista dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Le verifiche sono la conseguenza dell’intensificazione dei controlli nelle strutture turistiche in questo particolare periodo dell’anno
A Porlezza, come detto, gli agenti hanno riscontrato presunte gravi irregolarità nella gestione della struttura. In particolare è emerso che il campeggio non avrebbe rispettato l’obbligo di trasmettere i dati dei clienti che soggiornano nella struttura. Le indagini hanno rivelato che la struttura non avrebbe nemmeno richiesto le credenziali necessarie per l’accesso al sistema “Alloggiati Web”, la piattaforma ufficiale utilizzata per l’inserimento dei dati degli ospiti. L’obbligo – sottolinea la polizia in una nota – è importante per la sicurezza pubblica, perché consente di tracciare le persone presenti nelle strutture ricettive del territorio”. Spesso, con questo sistema, sono stati rintracciati latitanti o pericolosi truffatori.
LEGGI ANCHE QUI