concerto+visita+aperitivo |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Un concerto di “Romantic Songs” a Villa Bernasconi

21 agosto 2024 | 12:30
Share0
Un concerto di “Romantic Songs” a Villa Bernasconi

Joaquin Palomares al violino e Oscar Oliver al pianoforte in un programma molto vario per LakeComo Music Festival

A Villa Bernasconi si avvia a conclusione il cartellone estivo del LakeComo Music Festival. Venerdì 23 agosto il penultimo concerto è, in gran parte, dedicato alle musiche dell’austriaco Fritz Kreisler, brillante e acclamato virtuoso del violino. A proporre un programma dal titolo “Romantic songs” è il duo formato dal violinista spagnolo Joaquin Palomares e Oscar Oliver al pianoforte.

Palomares è considerato dalla critica musicale uno dei migliori violinisti del nostro tempo,il suo stile virtuoso-romantico è riconosciuto a livello internazionale, di lui El País scrisse: “Violinista dalla tecnica straordinaria, dal suono potente ed incisivo, che a tutti imponevano la legge indiscutibile del virtuoso”. Le sue registrazioni più recenti sono dedicate ai Concerti per violino di Beethoven, Hindemith, Chausson, Serebrier e Montesiones e hanno ricevuto grandi elogi dalla critica specializzata. Oscar Oliver, è professore di pianoforte dal 2016 e mantiene un’intensa attività concertistica, sia come solista che nell’ambito della musica da camera, esibendosi regolarmente al fianco di alcuni dei più importanti musicisti spagnoli del momento

Insieme a parecchie composizioni di Kreisler, il duo proporrà brani di Dvorak, Gluck, Massenet, Chopin e altri. Il concerto inizierà, come sempre, alle ore 11.

I biglietti per i concerti a Villa Bernasconi includono anche la visita al museo e l’aperitivo all’adiacente bar Anagramma situato nel parco della villa.

Joaquin Palomares si è diplomato in violino e musica da camera con menzione speciale ai Conservatori di Valencia e Bruxelles. Con il debutto come solista a soli 15 anni nel Concerto per violino di Beethoven, inizia un percorso artistico che lo porta nelle migliori sale d’Europa e del Giappone: Konzerthaus di Vienna e Oslo, Auditorio Nacional, Teatro Real, Palau, ecc. si è esibito con le orchestre più prestigiose  e con direttori come Maazel, Jurowski, Chernouschenco, prendendo parte a i Festival di Santander, Granada, Spoleto, Avignone, Monte Carlo. Collabora regolarmente con musicisti come J. Levine, B. Canino, A. Rosand, R. Aldulescu, C. Delangle e F. Petracchi. Suona un violino Nicolaus Gagliano (Napoli, 1761) e un Roberto Regazzi (Bologna, 2003).

Oscar Oliver dopo anni di importanti collaborazioni con diverse formazioni da camera come il Grup Instrumental de València, ha fondato nel 2015 l’Iturbi Trio, con il quale ha eseguito – tra molti altri progetti – l’integrale dei Trii per pianoforte di Beethoven in occasione del 250° anniversario della nascita del compositore. nascita (2020/2021). Ha registrato per le etichette Naxos e Brilliant Classics, oltre che per Radio Nacional de España. Ha conseguito un Master in ricerca presso l’UPV (2012).

ROMANTIC SONGS
Joaquin Palomares (violino), Oscar Olivier (pianoforte)

Data/Day: 23/08/2024
Ora/Time: 11:00
Location: Villa Bernasconi

Il biglietto include:
visita al museo Villa Bernasconi
concerto
aperitivo a scelta (alcolico/analcolico e stuzzichini) presso Anagramma

QUI per riservare un posto online 

PROGRAMMA

Fritz KREISLER: Liebeslied

Antonin DVORAK: Slavonic Dance Op. 46 n. 2

Christoph Willibald GLUCK: Melody from Orfeo ed Euridice

Fritz KREISLER: Schön Rosmarin

Fritz KREISLER: Capricho vienés Op. 2

Jules MASSENET: Tháis Meditation

Edward ELGAR: Salud d´amour Op. 12

Isaac ALBÉNIZ: Tango Op. 165 n. 2

Petr Ilic CAJKOVSKIJ: Melodie Op. 42 n. 3

Fritz KREISLER: Sincopation

Felix MENDELSSOHN: On Wings of song

Stephen Collins FOSTER: Old Folks at home

Joseph ACHRON: Hebrew melody Op. 33

Fritz KREISLER: Farewell to cucullain

Antonin DVORAK: Slavonic Fantasie

Manuel PONCE: Estrellita

Fryderyk CHOPIN: Notturno in do min. Op. post.

Fritz KREISLER: Liebesfreud

In collaborazione con
Museo Villa Bernasconi e Comune di Cernobbio.
Apertura ingressi e biglietteria a Villa Bernasconi ore 10:00.

www.lakecomomusicfestival.com

PROSSIMI CONCERTI

23/08 – 18:30 TRITTICO – Michel Bourdoncle – Villa Carlotta, Tremezzina
30/08 – 11:00 – 12:30 BRAZIL – Antonio Fruscella – Villa Bernasconi, Cernobbio
30/08 – 18:30 IL TRILLO DEL DIAVOLO Alban Beikircher, Matteo Andreini – Villa Carlotta, Tremezzina
06/09 – 18:30 TURKISH DELIGHTS – Hakan Sensoy – Villa Carlotta, Tremezzina
08/09 – 17:00 DANZE E INVENZIONI – Ivana Zecca, Jorge A. Bosso – Villa Minoli – Marelli, Orsenigo

Amadeus Arte organizzatore del LakeComo International Music Festival, pone attenzione alla sostenibilità con azioni concrete:

Meno Carta più Dialogo”Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.