provvidenziale intervento |
Como
/
Cronaca
/

Como, minaccia di suicidarsi buttandosi sotto un’auto: giovane salvata dalla Guardia di Finanza

22 agosto 2024 | 13:04
Share0
Como, minaccia di suicidarsi buttandosi sotto un’auto: giovane salvata dalla Guardia di Finanza

L’episodio è avvenuto nella serata di ieri in viale Fratelli Rosselli: nel recente passato la giovane si era resa protagonista di un episodio analogo

Nella serata di ieri, 21 agosto, poco dopo le 20, i baschi verdi del Gruppo Como in servizio nel capoluogo, sono intervenuti in viale Fratelli Rosselli, all’altezza dell’ACI CLUB, poiché una ragazza aveva bloccato la circolazione stradale salendo sul cofano di un’autovettura in transito. Un gesto repentino e disperato, quello dell giovane donna che, alla vista dei militari, è salita sul tetto della stessa macchina, urlando che voleva farla finita e che voleva suicidarsi facendosi investire dalle auto.

I militari quindi, dopo aver bloccato il traffico veicolare ed aver messo in sicurezza la carreggiata, le si sono avvicinati con estrema cautela, cercando di rassicurarla. La ragazza, protagonista di un analogo episodio nel recente passato, è saltata giù dal tetto infilandosi sotto l’auto e posizionando pericolosamente la propria testa vicino ad una delle ruote, ribadendo il suo intento autolesionistico.

I finanzieri, però, non hanno desistito e, dopo essersi avvicinati, seppur con difficoltà, sono riusciti a calmarla e a convincerla a venir fuori da sotto l’auto, facendola desistere dalla volontà di compiere un gesto estremo.

La prontezza dei militari nel bloccare il traffico e mettere in sicurezza la carreggiata è stata dunque cruciale per evitare ulteriori rischi non solo per la ragazza, ma anche per gli automobilisti. Quest’episodio evidenzia l’importanza di interventi tempestivi in situazioni di crisi e il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine nel salvaguardare la vita umana, oltre alla necessità di un supporto socio-sanitario per persone con precedenti problemi psicologici o comportamentali. È fondamentale che le istituzioni e i servizi di supporto lavorino insieme per garantire una rete di aiuto per coloro che si trovano in simili circostanze.