visita e spettacolo “E ultreia, e suseia” |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/
What's up
/

In barca a San Fedelino sulle orme del pellegrinaggio medioevale

28 agosto 2024 | 08:00
Share0
In barca a San Fedelino sulle orme del pellegrinaggio medioevale
In barca a San Fedelino sulle orme del pellegrinaggio medioevale
In barca a San Fedelino sulle orme del pellegrinaggio medioevale

Domenica 1 settembre alle 9,30 partendo dal “Chiosco da Gianni” a Campo Mezzola, traversata del lago fino al tempietto, visita e spettacolo con “MedFest 2024” Medioevo Festival in Lombardia

Un’esperienza originale e coinvolgente attende gli appassionati di storia, arte e cultura domenica 1 settembre nell’ambito di “MedFest 2024”, Medioevo Festival in Lombardia. L’appuntamento è a Novate Mezzola per un viaggio in barca alla scoperta della Chiesa di San Fedelino di Sorico, gioiello dell’architettura romanica, e tappa di una delle esperienze più importanti del Medioevo: il pellegrinaggio a Santiago de Compostela, uno dei principali pellegrinaggi della Cristianità, un cammino percorso ancor oggi da centinaia di migliaia di pellegrini ogni anno.

Partendo dal “Chiosco da Gianni” a Campo Mezzola, i partecipanti si imbarcheranno per una suggestiva traversata sul lago di Novate Mezzola. Giunti alla Chiesa di San Fedelino, risalente al X secolo, saranno accolti da una visita guidata che svelerà i segreti di questo luogo ricco di storia e arte. A seguire, l’attrice Beatrice Beltrani porterà in scena lo spettacolo “E ultreia, e suseia” ispirato al pellegrinaggio a Santiago, invitando il pubblico a mettersi in cammino con lei, anche solo per il tempo di un’ora.

gita a san fedelino

L’evento offre l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica e di scoprire un territorio ricco di storia e bellezze naturali. La Chiesa di San Fedelino, con i suoi preziosi affreschi rimasti nel catino absidale, fu concepita un vero e proprio scrigno d’arte, mentre il tema del pellegrinaggio evoca un viaggio interiore alla scoperta di se stessi e del mondo. Organizzata dall’associazione Res Musica,

L’iniziativa è inserita nel programma di “MedFest”, il Medioevo Festival in Lombardia, giunto alla sua terza edizione. Promosso dall’associazione Res Musica con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia e selezionato per far parte del programma “Cultural Olympiad” di Milano Cortina 2026, “MedFest” quest’anno si svilupperà nel periodo che va da fine agosto a inizio ottobre tra le province di Lecco, Sondrio, Varese, Monza e Brianza e Bergamo.

L’evento è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Sorico e della Comunità Montana Valchiavenna, in collaborazione conConsorzio Turistico Valchiavenna.

Il ritrovo è alle ore 9.30 presso Chiosco da Gianni, Campo Mezzola per il trasbordo (costo della barca € 10). Prenotazione obbligatoria sul sito www.medfestlombardia.com.

In caso di pioggia, lo spettacolo si svolgerà nella Chiesa della SS. Trinità di Novate Mezzola.