Sentiero dei Sogni |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Lake Como Walking Festival, passeggiata “da fiaba” a Piazzola

28 agosto 2024 | 17:00
Share0
Lake Como Walking Festival, passeggiata “da fiaba” a Piazzola

Domenica 1 settembre, partenza dalla Valle di Muggio in Canton Ticino per la passeggiata “Piazzola, un villaggio da fiaba”

Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno del Comune di Cernobbio, il patrocinio del Comitato nazionale per il Bimillenario pliniano e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontanodomenica 1 settembre, si terrà la passeggiata creativa dal titolo Piazzola, un villaggio da fiaba.

passeggiata creativa a Piazzola

Ritrovo ore 10 in via ala Culmanéta a Sagno, Comune della Valle di Muggio in Canton Ticino situato a circa 12 chilometri da Como. Nelle immediate vicinanze si trovano tre parcheggi gratuiti (non grandissimi, quindi il car pooling – condivisione del trasferimento in auto – è sempre caldeggiato). Un percorso quasi totalmente in piano di 5 chilometri, tra andata e ritorno, su strade sterrate e sentieri, ci porterà ad attraversare il confine italosvizzero e a scoprire il villaggio di Piazzola, frazione del Comune di Cernobbio posta a circa 780 metri di altitudine sul fianco del monte Bisbino. Scandiranno il percorso pietre e legni ricchi di storia e di magia: si parte da un masso avello, caratteristica sepoltura dell’area comasco-ticinese risalente al V-VI secolo riutilizzata come fontana, si passa dalla scala di ronda e dai resti di caserme di pietra poste a guardia del confine, per arrivare al punto panoramico della Croce dell’Uomo, da dove si abbraccia il lago fino a Como in un solo sguardo, con la chiesetta di Sant’Abbondio costruita cento anni fa. I boschi e il vicino villaggio sono disseminati di figure di legno (animali, ma non solo) e aforismi, nati dalle mani e dalla fantasia di Giò Aramini, “custode” del luogo dove lui e la moglie sono gli unici a vivere durante tutto l’anno. Nell’occasione, in sinergia con l’Associazione ex alunni della scuola media “Marmori” di Cernobbio, si inaugura una nuova casetta per lo scambio di libri, parte del progetto della Lake Como Poetry Way, per cui tutti quelli che lo disiderano sono invitati a portare un libro da “liberare”. Si ritornerà al punto di partenza entro le ore 18.

passeggiata creativa a Piazzola

Per il pranzo ci sono due possibilità: munirsi di pranzo al sacco, da consumare all’aria aperta, oppure prenotare un posto al pranzo comunitario alla badia di Piazzola, organizzato dalla Comunità pastorale “Beata Vergine del Bisbino” Parrocchia di S. Stefano nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Croce dell’Uomo. Menu: antipasto, polenta e brasato, formaggi, frutta, dolce. Bevande e caffè inclusi. Prezzi: adulti a 20 euro – bambini a 10 euro. Per adesioni al pranzo è necessario direttamente il gruppo che lo organizza: Monica Della Torre 031510098, Lella 3451007054 entro venerdì 30 agosto.

passeggiata creativa a Piazzola

Saluti istituzionali: Maria Angela Ferradini, assessore alla Cultura del Comune di Cernobbio
Conduzione/narrazione del percorso: Pietro Berra, giornalista e scrittore, presidente di Sentiero dei Sogni
Letture di poesie e storie legate a Piazzola e dintorni a cura di Lorena Mantovanelli, attrice
Testimonianza di Giò Aramini, autore delle sculture che rendono Piazzola un luogo da fiaba

passeggiata creativa a Piazzola

La partecipazione alla passeggiata è gratuita (escluso il pranzo) con prenotazione obbligatoria cliccando qui