poteva finire in tragedia |
Como
/
Cronaca
/
Notizie
/

Affittano una barca e poi invadono lo spazio dedicato agli idrovolanti: mega-sanzione per due turisti

29 agosto 2024 | 11:41
Share0
Affittano una barca e poi invadono lo spazio dedicato agli idrovolanti: mega-sanzione per due turisti

Protagonisti due iracheni di 20 e 40 anni: hanno detto agli agenti di non sapere nulla. In solido risponde anche il comasco che ha noleggiato loro lo scafo.

Intervento nel pomeriggio di ieri della Polizia sul lago, nella zona dell’hangar. Gli agenti hanno sanzionato, con 2000 euro di verbale, il conducente di un natante, un turista straniero di 40 anni e il proprietario della società di locazione dello stesso, per l’inosservanza delle norme sulla navigazione lacuale per aver invaso la pista adibita al decollo e l’atterraggio degli idrovolanti. E’ successo ieri attorno alle 17. L’unità della Sezione navale, durante il giornaliero servizio di controllo sul lago, ha intercettato il natante con due persone a bordo che transitava tranquillamente invadendo la corsia adibita agli aerei e provocando così un gravissimo pericolo di collisione in caso di decollo o atterraggio degli stessi.

Sul natante, che è stato accertato fosse in locazione, erano presenti due turisti iracheni di 20 e 40 anni che, interpellati sulla violazione commessa, si sarebbero dichiarati ignari del divieto in essere, pertanto gli agenti una volta fatta tornare al porto la barca, hanno dapprima identificato i due, compilando al solo conducente il verbale di contestazione. E’ stato inoltre identificato anche il proprietario della società di locazione, un comasco di 33 anni, che è stato inserito quale obbligato in solido nello stesso verbale per il pagamento, in forma ridotta, dei 2000 euro di sanzione comminata.

La Questura ibadisce l’importanza di rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza di tutti sul lago. Le operazioni di controllo, come concertato in sede di riunione tecnica tenutasi in Prefettura, proseguiranno incessanti per assicurare che le acque del Lario rimangano sicure e regolamentate. La Polizia invita tutti i titolari delle attività commerciali e i turisti utilizzatori dei natanti a prendere cognizione precisa delle regole da rispettare, di tutte le norme di sicurezza e della documentazione richiesta prima di uscire in acqua.

LEGGI ANCHE QUI