Capolavori Nascosti, prosegue la mostra in San Fedele

Sarà visitabile fino al prossimo 6 gennaio la mostra dal titolo “Capolavori nascosti”, dipinti tra il XVI e il XX secolo
Si è aperta a Ferragosto, nella Basilica di san Fedele in Como, la mostra iconografica Capolavori nascosti, che raccoglie oltre una trentina di quadri, dipinti tra il XVI e il XX secolo che, normalmente, sono conservati, non visibili, nei depositi delle chiese cittadine di san Fedele e san Donnino.
Gran parte delle opere sono di autore ignoto, alcune di ottima fattura, altre invece sono di autori noti: tra questi, spiccano i due quadri che rappresentano la Vergine Immacolata, opera di due artisti famosi quali Carlo Innocenzo Carloni e Carlo Francesco Nuvolone. Tra le opere del XX secolo spiccano, invece, tre dipinti del comasco Alberto Bogani e un dipinto del milanese Luigi Valtorta. In esposizione, anche una statua lignea della Beata Vergine Maria, che la tradizione vuole sia un dono di Alessandro Volta alla sua amata parrocchia di san Donnino.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 6 gennaio, nei seguenti orari: lunedì dalle 15.30 alle 17.30, da martedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30, la domenica e festivi dalle 15.30 alle 17.30 (sino al 31 agosto 12.15 – 17.30)