LISZTmania, è di scena il talento di Kostandin Tashko

29 agosto 2024 | 09:30
Share0
LISZTmania, è di scena il talento di Kostandin Tashko

Proseguono gli appuntamenti di Lisztmania a Bellagio: sabato 31 agosto si esibirà il pianista Kostandin Tashko

Nuovo, atteso appuntamento per LISZTmania, Rassegna Pianistica del Lago di Como dedicata a Franz Liszt che proprio nell’incantevole borgo lariano soggiornò nel 1837: dopo le esibizioni di Nicole Costoli, Vera Cecino e Luca Giarritta, sabato 31 agosto, alle 17, presso la Confraternita dei Cinturati (Chiesa di San Giorgio) a Bellagio, sarà la volta del pianista Kostandin Tashko, pianista che all’età di 23 anni è stato uno dei più giovani artisti ad aver ottenuto la nomina per il prestigioso premio “Strumentista dell’anno” in Albania.

Kostandin Tashko accompagnerà il pubblico in una colorata galleria di pagine, tra le quali non mancherà un’incursione anche nella creatività contemporanea con l’esecuzione della Passion selon Liszt di Rossella Spinosa, commissione del XXXII Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone nel 2023.

Ad aprire il concerto è un brano di Franz Joseph Haydn, la Sonata n. 52 in mi bemolle maggiore per pianoforte, op. 92, Hob:XVI:52, a cui seguirà il decimo dei dodici Studi Trascendentali di Franz Liszt, lo Studio n. 10 in fa minore, spesso indicato come “Appassionata”, in tempo “Allegro agitato molto”. Con passaggi di tempo e incroci di climi creativi, in una narrazione musicale che si srotola pagina dopo pagina, conclude questo viaggio tra celebri quadri del repertorio pianistico l’esecuzione dei 24 Preludes op. 28 di Fryderyk Chopin.

Kostandin Tashko per Lisztmania

BIOGRAFIA DI KOSTANDIN TASHKO

Nel 2021 è risultato vincitore del Premio Lamberto Brunelli (Settimane Musicali al Teatro Olimpico, Vicenza) e del Secondo Premio (Premio Casella) al Concorso Pianistico Nazionale Premio Venezia, è stato finalista e vincitore del prestigioso concorso Pianistico Internazionale FVG. Kostandin si è esibito in recital solistici e con orchestra in importanti Festival e in prestigiose sedi ed eventi quali: il Teatro dell’Opera albanese, il Teatro Verdi di Trieste, il Teatro Filarmonica di Verona, il Teatro Salieri, La Casa della Musica Porto, il Festival di Ljubljana, il Mittelfest, l’Heidelberg Piano Festival e orchestre come: I Virtuosi Italiani, Orchestra sinfonica del Teatro Verdi, Orchestra televisiva nazionale albanese.

Tutti gli appuntamenti hanno sede nell’antica e raccolta Chiesa di San Giorgio di Bellagio, sede della locale Confraternita dei Cinturati, edificio romanico lombardo comacino risalente all’XI-XII secolo, dove si respira una profonda atmosfera di raccoglimento spirituale e artistico.

Ingresso con biglietto a 10 euro

LISZTmania è patrocinato dal Comune di Bellagio. È realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Comunità Pastorale di Bellagio, con Promobellagio e con il Festival di Bellagio e del Lago di Como.