il calendario |
Como
/
What's up
/

Riprendono le attività del Centro Civico di Camerlata

1 settembre 2024 | 14:45
Share0
Riprendono le attività del Centro Civico di Camerlata

Ballo, recitazione, discipline orientali e giochi di società nelle attività quodidiane del centro di Camerlata

Riprendono dal 3 settembre le attività del Centro Civico di Camerlata con un intenso calendario di appuntamenti ed iniziative di socialità. La gestione del centro civico in via Varesina 1 A, dal giugno scorso è stata affidata ad una coalizione di associazioni di terzo settore, coordinate da Auser Como. Molte le proposte inserite a calendario che guardano, in primo luogo, alle persone anziane e fragili del quartiere, con l’ambizione di allargarsi all’intera comunità cittadina, sviluppando dialogo tra generazioni e rinforzando le reti sociali e culturali. Auser si occuperà in particolare di servizi per le persone fragili: Fin da ora è confermata la presenza da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12,30 dello “storico” punto di prenotazione dei servizi di accompagnamento sociale a cura di Auser Basso Lario (prenotazioni telefoniche: 031/524646), che verrà affiancato da un gruppo di volontari senior che è già al lavoro per elaborare nuove proposte.

Per quanto riguarda le attività aggregative e culturali, il programma concordato per i prossimi 4 mesi, è molto vario e si concentra negli orari pomeridiani e serali. Si inizia martedì 3 settembre alle 20 con Auser della Regia che propone ballo folk e musica popolare (per informazioni 335 6362000)

A seguire, entreranno in campo tutte le altre associazioni:

  • Lunedì pomeriggio Auser Territoriale Como propone attività varie, con un programma ancora in progress concordato anche con altre realtà di quartiere (l’insieme dell’offerta socio – culturale di Auser  Como è consultabile su https://www.auser.lombardia.it/como)
  • Lunedì dalle 20,30 l’Associazione Culturale Società di Danza Milanese propone corsi di danze ottocentesche e scozzesi (per informazioni 347-5677471 – inizio dal 30 settembre)
  • Martedì mattina è dedicato al teatro, a cura dell’Associazione artistica Orizzonti inclinati, dalle 10 alle 12 (per informazioni 031 526079)
  • martedì pomeriggio Qi Gong con Auser Basso Lario (per informazioni 031 524646 – inizio dal 1 ottobre)
  • Martedì dalle 19 ballo folk e musica popolare con Auser della Regia (per informazioni 335 6362000) La stessa associazione propone l’ultimo venerdì di ogni mese dalle 19,30 ballo per i soci
  • Mercoledì pomeriggio dalle 14, ballo per i soci dell’Associazione Amici di San Giuseppe (per informazioni 348 8407113 – inizio dal 11 settembre – il gruppo organizza anche gite culturali, pranzi e cene con ballo,  vacanze estive per gli associati); a seguire, l’Associazione Movitango propone corsi di tango argentino per principianti e intermedi (per informazioni 380 1754864 – inizio il 18 settembre alle 18); La stessa associazione propone nei primi tre venerdì di ogni mese dalle 19,30, ballo per i soci
  • Giovedì pomeriggio dalle 14 gioco delle carte, tombola e altre attività aggregative a cura del Gruppo Attivo Camerlata in rete con altre realtà di quartiere (per informazioni 333 3568650 – probabile inizio 19 settembre)
  • Giovedì sera torna il teatro di Orizzonti inclinati con corsi di recitazione – teatro terapia (per informazioni 031 526079 – inizio 19 settembre)
  • Venerdì dalle 14,30  ballo per i soci del Gruppo Attivo Camerlata (per informazioni 333 3568650 – inizio 13 settembre); dalle 19,30 sempre ballo, con Movitango (380 1754864) o Auser della Regia (335 6362000)
  • Sabato pomeriggio, prove musicali della Banda Baradello fino alle 19 (per informazioni 333 5404814); a seguire, fino alle 23, ballo per i soci del Gruppo Attivo Camerlata (per informazioni 333 3568650)
  • Domenica mattina, prove musicali della Banda Baradello (per informazioni 333 5404814 – inizio 8 settembre)
  • Domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18, ballo per i soci dell’Associazione Amici di San Giuseppe (per informazioni 348 8407113); a seguire ancora musica e ballo, con Movitango o Auser della Regia
centro civico camerlata

Da settembre a dicembre le attività rivolte alla cittadinanza saranno affiancate da una progettazione di dettaglio di ulteriori azioni ed interventi che si svilupperanno nel corso del 2025 e nei primi mesi del 2026. Tra gli obiettivi che si intendono realizzare, segnaliamo la riattivazione della biblioteca di quartiere e iniziative dedicate agli studenti degli Istituti scolastici presenti sul territorio. Chiunque voglia collaborare è benvenuto e ci può contattare alla mail camerlataalcentro@gmail.com.