calcio serie a |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Il Como recrimina ad Udine: Cutrone sbaglia il rigore al 94esimo e gli azzurri tornano senza punti (1-0)

1 settembre 2024 | 20:30
Share0
Il Como recrimina ad Udine: Cutrone sbaglia il rigore al 94esimo e gli azzurri tornano senza punti (1-0)

Gli azzurri in svantaggio nel finale del primo tempo con Brenner. Poi ripresa solida e con diverse occasioni: il pallone non entra e il bomber sbaglia a poco dalla fine.

Nel calcio vince chi segna e stasera l’Udinese l’ha fatto mentre il Como non è riuscito nonostante diverse occasioni e, soprattutto, un calcio di rigore al 94′ che Cutrone ha calciato fuori. Non sono bastati 11′ di recupero e tutto il secondo tempo nella metacampo avversaria ai ragazzi di mister Fabregas per raggiungere i bianconeri dopo il gol del primo tempo di Brenner al 43′. Gli azzurri hanno giocato bene e costruito almeno altre due occasioni oltre al rigore ma la poca concretezza sotto porta ha pesato sul risultato finale. I padroni di casa sono stati bravi a capitalizzare al meglio il gol di Brunner. Tanta amarezza per gli azzurri che hanno messo in mostra carattere affrontando senza paura i friulano e  sono stati in possesso del pallino per quasi tutta la gara.

A inizio ripresa dentro Van Der Brempt al posto di Iovine e azzurri subito in avanti alla ricerca della rete. Al 48′ Da Cunha in area di potenza respinge il portiere bianconero. Al 51′ Strefezza scarica palla sulla sinistra a Cutrone, tiro parato a terra da Okoye. Al 59′ da angolo stacco imperioso di Kempf che colpisce di testa ma la palla è centrale. Poco dopo cambi nel Como. entrano Nico Paz, Sergi Roberto e Fadera al posto di Mazzitelli, Belotti e Da Cunha. Al 66′ Fadera ha la palla buona ma, invece di calciare verso la porta, prova a mettere a centro area per Cutrone che viene anticipato in angolo. Al 68′ ammonito Bijol. Cartellino giallo anche a mister Fabregas. Al 69′ cambi nell’Udinese, entrano Iker Bravo, Ekkelenkamp e Davis escono Lucca, Brenner e Thauvin. Al 70′ Nico Paz vicinissimo al gol con un sinistro teso dal limite dell’area che sfila fuori di pochissimo. Al 74′ bianconeri vicinissimi al raddoppio con una girata ravvicinata di Davis che va fuori di poco. Al 79′ esce Lovric dentro Payero. All’80’ ammonito mister Runjaic. All’82’ entra Kristensen al posto di Kabasele mentre nel Como entra Gabrielloni al posto di Strefezza. Subito dopo Udinese vicinissima al gol con Bravo che viene anticipato al momento del tocco da Van der Brempt. Ammonito al 91′ Zemura. Al 94′ rigore per il Como, tocco di mano in area di Payero, si presenta al dischetto Cutrone che sbaglia mandando fuori sulla destra il pallone.

SECONDO TEMPO

Si chiude il primo tempo con l’Udinese in vantaggio di una rete a zero, a segno al 43′ Brenner in una delle rare azione offensive dei bianconeri. Molto Como nei primi 45′, azzurri che giocano senza timori ma sono poco concreti sotto porta, almeno due le occasioni per i ragazzi di Fabregas ma la palla non siamo riusciti a metterla dentro. Un vero peccato andare al riposo sotto di un gol.

Al 4′ colpo di testa di Belotti che va alto, primo lampo offensivo bianconero all’11’ con gli azzurri che perdono palla a centrocampo, ne approfitta Ehizibue, che va al tiro dal limite in diagonale palla rasoterra che attraversa lo specchi0o della porta e Lucca non ci arriva di pochissimo. Al 14′ ancora Udinese in avanti in velocità con un traversone in area dalla destra di Zemura, palla sul fondo. Al 16′ azione pericolosa del Como dalla destra Iovine mette una palla alta in area piccola, Okoye tocca e dietro di lui Da Cunha manda fuori. Al 31′ OCCASIONE COMO: Moreno vola via sulla sinistra e crossa per la testa di Belotti posizionato sul primo palo, la palla sfila fuori di pochissimo sul palo alla sinistra di Okoye. Al 36′ Strefezza serve palla sulla destra a Belotti che fa partire un rasoterra che finisce fuori. Al 39′ bel cross di Da Cunha ma non ci sono compagni pronti a toccare subito dopo calcia alto Perrone. Dopo tanto Como arriva la beffa al 43′ GOL UDINESE CON BRENNER che mette alle spalle di Reina, palla che tocca il palo e finisce in fondo al sacco. In pieno recupero Como pericoloso con un rasoterra di Strefezza che va fuori di pochissimo.

Le formazioni:

UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Kabasele, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Karlstrom, Lovric, Zemura; Thauvin, Brenner; Lucca.

COMO (4-4-2): Reina; Iovine, Dossena, Kempf, Moreno; Strefezza, Mazzitelli, Perrone, Da Cunha; Belotti, Cutrone.

LEGGI ANCHE QUI