Arca e Human Touch anticipano la nuova Stagione del Sociale

Venerdì 6 settembre saranno inaugurate ARCA, installazione a cura di OLO creative farm e HUMAN TOUCH, mostra fotografica di Gin Angri
In attesa dell’inaugurazione della Stagione 2024/25 del Teatro Sociale di Como, che quest’anno si intitolerà Humanitye vedrà in scena La bohème di Giacomo Puccini il 26 e 28 settembre, venerdì 6 settembre saranno presentate al pubblico due anteprime che introdurranno il tema della Stagione: Arca e Human Touch.
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Bianchi Group rinnova il suo decennale sostegno alla cultura e al teatro, tornando a posizionare un container in Piazza Verdi con all’interno una videoinstallazione immersiva a cura di OLO creative farm, dal titolo ARCA. Un viaggio molecolare tra cosmo e umanità, un’esperienza immersiva audiovisiva che accompagnerà gli spettatori in un viaggio sensoriale dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, esplorando il legame profondo a cui tutti esseri umani appartengono.
La proiezione sarà un’odissea che abbraccia tutte le scale dell’universo, a partire da una foresta che vive e respira, scendendo in profondità nella terra, risalendo dagli abissi del mondo marino, attraversando la dimensione dell’umano per erigersi fino al cielo e all’universo, fino ad entrare nel microscopico regno degli atomi, che si uniscono tra loro formando connessioni che mimano le sinapsi nel cervello umano.
La materia si trasforma e si dissolve, per ricomporsi in nuove forme, evidenziando così come tutto muta e si trasforma nella grande magia della vita, in cui ogni cosa è collegata e a cui tutti noi apparteniamo, come polvere di stelle.
Il container all’esterno verrà trasformato in un’opera artistica a cura di Giovanni D’Apolito. Tecnologie a cura di Neotech srl.
Al progetto partecipa anche Lechler, un’altra azienda Associata del Teatro Sociale – AsLiCo, sempre molto vicina alle iniziative culturali e artistiche, che ha offerto la fornitura di vernici.
L’installazione verrà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 18.30.

Nel foyer del Teatro verrà, invece, allestita Human Touch, una mostra fotografica di Gin Angri, da cui è stata scelta anche l’immagine copertina della Stagione Humanity.
Il fotografo comasco ha sempre trovato nella fotografia il modo più diretto per entrare nelle cose e raccontare gli altri, una specie di lasciapassare. Grande esperto di “fotografia sociale”, punta spesso il suo obiettivo verso coloro che la società relega tra gli esclusi o gli invisibili.
Human touch è la carezza che Angri sente di ricevere quando fotografa quelle situazioni a volte dure, difficili e messe ai margini, ma da dove trapela quell’umanità altrimenti spesso difficile da cogliere, come una carezza è l’immagine di una ragazzina che gli offre la collana di fiori di gelsomino.
La mostra verrà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 19.
Arca e Human Touch saranno visitabili fino al 29 settembre, ad ingresso libero, nei seguenti orari: martedì e giovedì ore 10-14; mercoledì e venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 10-18