Stadio, giorni decisivi: oggi il test per le barriere e domani la Commisione di vigilanza per l’agibilità




Oggi la verifica dei sistei di siurezza esterni, domani il Prefetto e le forze dell’ordine a capire se ci sono le condizioni per far disputare tutte le gare interne del campionato qui
Due giorni cruciali, decisivi, per lo stadio Sinigaglia di Como e la possibilità di far disputare qui – da sabato 14 settembre – le gare del campionato di serie A per il Como. Oggi l’intera zona attorno al Sinigaglia è ancora chiusa (foto) e senza possibilità di utilizzare i parcheggi per le auto perchè in tarda mattinata è previsto il test della Questura sui sistemi di sicurezza e di prefiltraggio dei tifosi (di casa ed avversari) in occasione delle varie gare interne. La verifica dei sistemi di sicurezza esterni era inizialmente prevista ieri, ma un ritardo nel montaggio delle barriere (foto qui sotto la situazione stamane) ha consigliato la Questura di spostare a stamane tutto. Verifiche e accertamenti mirati.

Ma la giornata clou – ammesso che il test di oggi venga superato, ma non sembrano esserci problemi nonostante il ritardo nel montaggio – è quella di domani quando la Comissione provinciale di vigilanza si riunirà allo stadio per verificare se tutte le operazioni per la sicurezza interna ed esterna sono state rispettate dopo i lavori di adeguamento del Sinigaglia. A presiederla sarà il Prefetto Corrado Conforto Galli (foto qui sotto) che ieri si è presentato parlando anche di questo argomento. “Ok alle partite solo dopo una attenta valutazione per la sicurezza di chi arriva verà allo stadio”, così il neo-Prefetto Galli.
Se ci sarà l’ok alle gare interbne al Sinigaglia, la prima è in programa per sabato 14 contro il Bologna (ore 15).
LEGGI ANCHE QUI