spettacolo gratuito |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Teatro Nuovo: Acanio Celestini racconta “Storie di Persone” e di libertà

5 settembre 2024 | 13:00
Share0
Teatro Nuovo: Acanio Celestini racconta “Storie di Persone” e di libertà

Un appuntamento di “Sbilanciamoci. L’Altra Cernobbio” forum che mette al centro la Pace e il disarmo, la sostenibilità ambientale e sociale, i diritti, il welfare e l’eguaglianza, la difesa della Costituzione e l’unità del paese.

Ascanio Celestini porta sul palco del Teatro Nuovo di Rebbio un repertorio di storie di persone e di libertà: di chi l’ha conquistata grazie allo studio o alla curiosità, anche attraversando momenti di rabbia o di paura, di chi l’ha trovata in un segreto scavato tra lavoro e ignoranza, di chi l’ha raggiunta semplicemente smettendo di pensare alle proprie catene e di chi, avendola sempre avuta, non ha saputo riconoscerla.

Domani, venerdì 6 settembre alle ore 21, lo spettacolo “Storie di persone” di e con Ascanio Celestini, è inserito nel programma di L’Altra Cernobbio, il Forum di Sbilanciamoci!che ogni anno si tiene in concomitanza e simbolica alternativa al workshop internazionale di Cernobbio organizzato dallo Studio Ambrosetti a Villa d’Este.

Celestini ha ideato il monologo seguendo storie di libertà: c’è quella di chi si è incatenato al lavoro e all’ignoranza, quella di chi si è trovato davanti al sapere, alla conoscenza, ma per lui era un palazzo senza porte di accesso. E c’è la storia di chi non poteva essere libero, ha preferito rinunciare a tutto perché non aveva niente e poteva liberarsi solo della libertà.

Lo spettacolo ad ingresso gratutio sarà preceduto, alle 19.30, da un aperitivo sociale e sarà introdotto, alle 21, da un intervento di don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio

l'altra cernobbio forum Sbilanciamoci

Attore, regista e autore teatrale italiano, Ascanio Celestini fa teatro dal 1996. I suoi spettacoli sono preceduti da un approfondito lavoro di ricerca e hanno la forma di storie narrate, in cui l’attore-autore assume il ruolo di filtro con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena.