rassegna concertistica a Palazzo Gallio |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Il recital del giovane pianista Andrea Molteni apre il XXXVII Pianomaster di Gravedona

6 settembre 2024 | 08:00
Share0
Il recital del giovane pianista Andrea Molteni apre il XXXVII Pianomaster di Gravedona

 Da oggi al 18 ottobre sette concerti del Pianomaster Festival a Palazzo Gallio, una manifestazione sempre più apprezzata da turisti e residenti per l’alto livello dei concerti proposti

Questa sera aPalazzo Gallio di Gravedona, il giovane pianista Andrea Molteni avrà l’onore di aprire il XXXVII Pianomaster Classical Music Festival, una delle  rassegna concertistica più longeve della Lombardia che ospita artisti della scena internazionale in una delle località più affascinanti del Lario. Con la direzione artistica del Maestro Maurizio Moretta e l’organizzazione dall’associazione Pro Loco Gravedona, in collaborazione con il Comune di Gravedona ed Uniti e con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, il festival si articola in sette concerti per altrettanti venerdì, puntuali alle ore 18, fino al 18 ottobre.

Venerdì 6 settembre sul palco ci sarà Andrea Molteni, un giovane talento del territorio che si sta affermando nel panorama internazionale grazie alle sue collaborazioni con alcune delle più note orchestre. Per l’inaugurazione del Pianomaster proporrà un repertorio classico ma d’impatto, spaziando da Bach a Liszt, passando per Beethoven.

All’età di 15 anni, Molteni, ha formato un’orchestra giovanile, “L’Orchestra del Lago”, che ha diretto e con cui ha suonato in veste di solista. Nel corso degli anni si è formato ed esibito in Italia, negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Cina. Ha suonato all’Esplanade di Singapore, alla Verbrugghen Hall del Sydney Conservatorium of Music di Sydney, alla Wiener Saal della Mozarteum University di Salisburgo, allo Scriabin Museum di Mosca, al DiMenna Center di New York e in altre prestigiose sedi in tutto il mondo. A luglio ha debuttato alla Forbidden City Concert Hall di Pechino. ​Dopo due album acclamati e recensiti a livello internazionale, Andrea è uscito con un terzo album, Beethoven “Con alcune licenze”; contiene la Sonata op.106 “Hammerklavier”, la Sonata op.110 e una trascrizione di L.Winkler della Grosse Fuge op.133, mai registrata per pianoforte solo.

Programma del concerto di Gravedona

J.S. BACH
Concerto Nach Italienischem Gusto BWV 971
I. (Senza indicazione di tempo)
II. Andante
III. Presto

L.V. BEETHOVEN
Sonata op.78 ” À Thérèse”
I. Adagio cantabile. Allegro ma non troppo
II. Allegro assai

Sonata op.57 “Appassionata”
Allegro assai
II. Andante con moto
III. Allegro ma non troppo

F. LISZT
Sonnambula de Bellini – Grosse Concert – Fantasie S.393III

I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili la sera stessa dello spettacolo presso Palazzo Gallio. Il costo del biglietto è di 15 euro per gli adulti e di 5 per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni. Ingresso gratuito per gli under 14. In alternativa, è possibile acquistare l’abbonamento per i sette concerti al costo di 80 euro (adulti) e di 20 euro

Per maggiori info: Infopoint Gravedona ed Uniti: infopoint.gravedona@northlakecomo.net – +39 0344 85005 (h. 9.30-13.00/15.00-18.00)

pianomaster gravedona

I prossimi appuntamenti

Venerdì 13 settembre
Alberto Lodoletti – Pianoforte 
Programma e curriculum

Venerdì 20 settembre
Gianluca Luisi – Pianoforte
Programma e curriculum

Venerdì 27 settembre
Luigi Fracasso – Pianoforte
Programma e curriculum

Venerdì 4 ottobre
Cristina Papini e Andrea Napoleoni – Violino e Pianoforte 
Programma e curriculum

Venerdì 11 ottobre
Noemi Cappi – Pianoforte
Programma e curriculum

Venerdì 18 ottobre
Italian Chamber Academy Orchestra – Orchestra d’Archi
Lodi Luka – Direttore
Sandra Landini, Roberto Issoglio – Pianoforte solisti
Giuseppe Nova – Flauto solista
Programma e curriculum
———