I ragazzi della Cri di Lomazzo sono i più bravi della Regione nella gara di primo soccorso: ecco chi sono





Soddisfazione di Paolo Rusconi, presidente del comitato lomazzese:”Da mesi si sono duramente allenati per questa prova: sono davvero orgoglioso dei nostri volontari che, anno dopo anno, raggiungono sempre i migliori piazzamenti”
I più bravi, i più pronti, i più veloci sono stati i ragazzi della Cri di Lomazzo: complienti a loro che, a Nova Milanese, hanno dominato le gare regionali di primo soccorso organizzate da Croce Rossa Lombardia. Si sono sfidate 7 squadre per un totale di 300 volontari coinvolti, lungo un percorso composto da sette differenti aree presidiate da volontari e comparse che hanno simulato diverse situazioni di emergenza. Con l’emozione nell’aria e l’adrenalina che saliva, le squadre competenti e coraggiose si sono sfidate per dimostrare le loro abilità nel campo del primo soccorso.



Occasione per dimostrare il loro impegno, la loro preparazione e la loro professionalità nel garantire la sicurezza e la salute di tutti. Sette le postazioni dove sono stati ricreati gli scenari e dove i gareggianti si sono misurati, grazie alla presenza di simulatori CRI adeguatamente truccati: a fare da filo conduttore un terremoto che, nell’immaginario di organizzatori e partecipanti, ha provocato feriti in diverse zone della cittadina (presso un’autofficina, una biblioteca, una scuola d’arte e una sala da ballo numerose persone con diversi traumi ma anche soccorso in acqua con personale OPSA lungo il Canale Villoresi, Supporto Psicologico per alcuni genitori di bambini bloccati in oratorio e test sul Diritto Internazionale Umanitario. Le squadre sono state valutate dai giudici di gara presenti su ogni scenario, i quali hanno esaminato i gareggianti secondo alcuni criteri, come ad esempio sicurezza, competenza, rispetto delle tempistiche di esecuzione e correttezza delle manovre applicate.


La squadra di Lomazzo era composta da Manuel Ibba, Camilla Ronca, Monica Castelli, Sara Urtesi, Giulio Loffredo ed Elena Macor.

Ecco i riconoscimenti assegnati:
Primi classificati: Comitato di Lomazzo
Secondi classificati: Comitato di Monza
Terzi classificati: Comitato di Colico
Quarti classificati: Cinisello Balsamo, Como, Crema, Nova Milanese.
La squadra di Croce Rossa Italiana – Comitato di Lomazzo ha conquistato anche tutti i “trofei speciali”:
Trofeo Memorial Edo
Trofeo Servizio Psicosociale (SEP)
Trofeo Maxi Emergenza
Trofeo Manovre Salvavita
Trofeo Diritto Internazionale Umanitario (DIU)
La squadra di CRI Lomazzo parteciperà, dopo questo successo, alle gare nazionali di primo soccorso del 2025: meritato ed importante riconoscimento per i ragazzi di Lomazzo.
Ovviamente grande soddisfazione di Paolo Rusconi, Presidente di CRI Lomazzo:”Che sia stata un’esperienza di apprendimento, crescita personale o connessione con nuovi amici, le Gare di Primo Soccorso lasciano sempre un segno indelebile nella vita di tutti i partecipanti. Complimenti a tutte le squadre per l’impegno e la dedizione dimostrati durante le prove, ma un enorme applauso lo riservo ai nostri ragazzi che per mesi si sono duramente allenati per questa prova, ai loro preparatori ed a tutto lo staff organizzativo di questa storica manifestazione. Sono davvero orgoglioso dei nostri volontari che, anno dopo anno, raggiungono sempre i migliori piazzamenti”.