“Musica in Villa” con Quintetto Fiati ProMusica al Castello Durini

La rassegna giunta alla 14° edizione fa tappa nel magnifico castello di Fabbrica Durini
Domenica scorsa a Villa Minoli Marelli di Orsenigo il concerto di debutto per la rassegna 2024 di Musica in Villa, giunta con successo alla quattordicesima edizione. Questo importante progetto musicale, infatti, è stato ideato nel 2010 dal comune di Alzate Brianza coinvolgendo anche i comuni limitrofi, in particolare Anzano del Parco ed Orsenigo. La direzione artistica musicale è confermata alla Prof.ssa Claudia Boz, fondatrice dell’ Accademia Pianistica Giovani Talenti di Alzate Brianza e, anche quest’anno, la rassegna è stata sostenuta e condivisa dalla B.C.C. Brianza e Laghi di Alzate Brianza.
Musica in Villa torna ad illuminare lo splendore delle dimore storiche del nostro territorio, con le soavi note di musica classica. Il prossimo appuntamento sarà in un vero castello a Fabbrica Durini, frazione di Alzate. Castello Durini dalle origini che si perdono intorno all’anno 1000, ha ospitato nel corso della sua lunga storia diversi ospiti illustri del calibro di Parini, Rossini, Verga e i reali di casa Savoia. Circondato da un parco di 300 ettari, il complesso architettonico si sviluppa attorno ad un’antica torre tardo romana con un successivi interventi architettonici che hanno creato un giardino pensile di rara bellezza.

In questo luogo da favola domenica 15 settembre alle ore 17, il Quintetto Fiati ProMusica eseguirà un programma dal titolo “Valzer, marce e polke”.
Massimo ORLANDO, flauto – Silvano SCANZIANI, oboe – Carlo DELL’ACQUA, clarinetto – Carla DE VITO, fagotto – Cristina PINI, corno compongono il Quintetto Fiati ProMusica che proporrà un programma con brani di J. STRAUSS Sohn, H. BERLIOZ, D. SHOSTACOVICH, J.STRAUSS, G. VERDI
In caso di maltempi, il concerto si svolgerà nella vicina Chiesa S. Andrea
I concerti sono tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Di seguito i prossimi appuntamenti della rassegna