Studenti in classe tra vecchi problemi e razionalizzazione degli spazi: la rivoluzione a Como dal prossimo anno
Cosa succede il prossimo anno in città: le parole dell’assessore Nicoletta Roperto. Nuovi orari dei bus, si sperimentano le corse in questi giorni.
La ripartenza delle scuole tra vecchi problemi e nuovi orari dei pullman. Con un numero importante di mezzi in servizio (20% in più rispetto allo scorso anno) per garantire più flessibiità nei collegamenti. I nuovi orari sembrano aver superato i primi giorni anche se per un rodaggio completo sarà importante la prossima settimana. Qui il dettaglio del nuovo quadro delle corse di Asf (linee urbane ed extraurbane).
Il mondo della scuola comasco riparte con i soliti problemi, si diceva. Quelli, su tutti, di insegnanti non ancora al completo in organico e della carenza di quelli di sostegno. Ovviamente i primi giorni saranno di “assestamento”, la speranza di molti dirigenti è di chiudere con i nuovi arrivi entro settimana prossima, seconda di lezioni.

Infine la razionalizzazione annunciata dal Comune di Como. Accorpamenti e chiusure per il prossimo anno scolastico, quello iniziato ieri non vede interventi significativi. L’annuncio e la conferma oggi in diretta dall’assessore alle politiche educative (e vice-sindaco) Nicoletta Roperto.
LEGGI ANCHE QUI