Synlab San Nicolò |
Como
/
What's up
/

SYNLAB Lei, a Como ripartono i Tè della Salute

13 settembre 2024 | 12:24
Share0
SYNLAB Lei, a Como ripartono i Tè della Salute

Il primo appuntamento della stagione con i “Tè della Salute” si terrà il 18 settembre alle 18.30: iscrizioni a eventi.sannicolo@synlab.it

SYNLAB Lei, il centro dedicato al benessere e alla salute della donna situato in viale Innocenzo XI 70, a Como, apre le sue porte al pubblico per ospitare il primo appuntamento della stagione con i Tè della Salute, diventati negli anni un momento ricorrente di condivisione e confronto su temi legati alla prevenzione. L’evento dal titolo Sostegno sconosciuto della nostra femminilità: dal pavimento pelvico, stabilità ed energia, si terrà mercoledì 18 settembre alle ore 18.30.

Negli spazi rinnovati di SYNLAB Lei – situati al -primo piano della sede SYNLAB San Nicolò di Como, inaugurata lo scorso 18 giugno – gli specialisti SYNLAB approfondiranno gli aspetti legati all’importanza del pavimento pelvico in tutte le fasi della vita di una donna.

L’incontro si inserisce nella programmazione SYNLAB, la Salute in un Talk, la rassegna di eventi organizzata da SYNLAB su tutto il territorio nazionale e aperta al pubblico. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi inviando una e-mail a eventi.sannicolo@synlab.it.

«È importante iniziare già da giovani con una corretta prevenzione e conoscenza del proprio corpo, per vivere al meglio la propria sessualità, affrontare serenamente gravidanza e post-parto e contrastare i problemi legati all’età»– commenta Claudio Montoli, direttore sanitario SYNLAB San Nicolò Como.

In occasione di questo appuntamento, SYNLAB offrirà una consulenza gratuita con un’ostetrica sul tema del pavimento pelvico. Per prenotare, è possibile chiamare il numero 031 27641131 dal 25 al 27 settembre, dalle 10.30 alle 11.30.

«Per la maggior parte delle persone – prosegue Claudio Montoli, direttore sanitario SYNLAB San Nicolò Como – il pavimento pelvico è una parte del corpo del tutto ignorata fino a quando non si manifestano disfunzioni o problematiche. Il suo mancato funzionamento può causare dolore vaginale ricorrente, incontinenza, cistiti e altri disturbi. Una corretta funzionalità del pavimento pelvico ha un forte impatto sulla qualità della vita, specialmente per le donne, che, statisticamente, sono più colpite da disturbi legati a questa struttura del nostro organismo».

I nuovi spazi SYNLAB Lei a Como sono stati progettati per prendersi cura di ogni aspetto della salute femminile, con un’attenzione specifica alle diverse fasi della vita e alle esigenze che accompagnano i momenti più delicati del percorso di benessere e salute. Un’équipe medica risponde a tutti i bisogni di prevenzione, diagnosi e cura, offrendo consulenze e consigli specifici per donne di ogni età, avvalendosi di strumentazioni all’avanguardia.

SYNLAB Lei garantisce un approccio globale, supportato anche da eventi di sensibilizzazione e prevenzione come questi, importanti per promuovere una maggiore consapevolezza su tematiche fondamentali per la salute. Questi eventi incoraggiano un dialogo aperto tra pazienti e specialisti, favorendo l’accesso a informazioni e risorse utili per migliorare la qualità della vita.

Iniziative come i Tè della Salute rappresentano un’opportunità preziosa per confrontarsi su argomenti spesso trascurati, offrendo un sostegno concreto a tutti i cittadini.