“Trame di bellezza” l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza

13 sono i luoghi aperti in provincia di Como, alcune sono ville private abitate che non sono, normalmente, visitabili dal pubblico
Dal 14 al 29 settembre si svolge la versione autunnale di Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa che offre l’opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili, insieme ad un ricco cartellone di eventi e di novità per valorizzare un patrimonio artistico che coinvolge 5 province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese. Ad aprire l’edizione autunnale è l’associazione Early Music Italia che, sabato 14 settembre 2024 in Villa Reale a Monza, propone un concerto inserito all’interno della rassegna musicale Brianza Classica.
Protagoniste dell’edizione Autunno non sono solo le “ville di delizia” ma anche tutto quanto le circonda: musei, edifici religiosi, vie d’acqua, parchi, luoghi di architettura industriale, piccoli borghi, itinerari storici e naturalistici, siti culturali, oltre che numerosi progetti ed itinerari speciali. “Trame di bellezza” è il leit-motiv di quest’anno. Tra le apertura più interessanti, con visite guidate, già da domani, CascinCossa di Biassono, sede del Museo Civico archeologico Carlo Verri che conserva una delle raccolte più ricche e interessanti del territorio brianteo con pezzi databili al Paleolitico e Neolitico, suggestivi reperti dall’antico Egitto, manufatti etruschi, oggetti ceramici greci e romani. Notevole è anche la sezione numismatica e di sicuro fascino la sezione etnografica con oggetti d’antico uso quotidiano. Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti a Saronno con oltre 200 opere provenienti da Meissen, in Germania, la prima manifattura a produrre porcellana in Europa. Poi porcellane italiane, francesi e orientali. Villa Saporiti e Villa Gallia a Como, due ville che rappresentano un patrimonio inestimabile sia per rilevanza storica che per bellezza architettonica. Solitamente riservate alle attività istituzionali, saranno accessibili a tutti, offrendo l’opportunità unica di esplorarne gli splendidi interni, fatti di eleganti saloni e storici affreschi. L’Orrido di Bellano e Ca’ del Diavul una gola naturale visitabile tramite passerelle sospese e la torretta divenuta museo multimediale che consente una innovativa esperienza immersiva. Ma sono diverse decine le visite guidate di questa edizione di Ville Aperte in Brianza, si possono consultare nell’apposita sezione del sito.
Disparati eventi accompagnereanno l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, si va dalle mostre d’arte contemporanea, ai seminari, alle degustazioni di tè freddi, ai concerti e spettacoli teatrali. Per scoprirli tutti l’indirizzo è www.villeaperte.info/eventi

Oltre a Villa Saporiti e Villa Gallia, in provincia di Como le ville e gli altri luoghi aperti sono quelli elencati qui di seguito, per accedere o per le visite guidate ove previste, occorre sempre prenotarsi attraverso il sito internet:
Tutte le informazioni relative ad altri luoghi nelle province di Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco e Varese su https://www.villeaperte.info/.