Rammarico di Fabregas:”Peccato….solidi si, ma poi le dobbiamo chiudere…”. Cutrone e la gioia del gol in casa

14 settembre 2024 | 21:03
Share0

L’analisi del tecnico azzurro: parole di affetto anche su Belotti, fuori dall’inizio. E il bomber:”Amarezza per il pareggio con il Bologna: sfortuna sul primo gol subito, il secondo giocata bellissima. Dobbiamo capire che in A si deve essere più spietati”

Cesc Fabregas si presenta in sala stampa del Sinigaglia dopo il collega Vincenzo Italiano ed analizza il pareggio di oggi (2-2):”Abbiamo avuto anche una occasione importante per vincere nel finale con Braunoder, non ci siamo riusciti. Peccato, questa gara un pò come le altre partite del campionato. Siamo stati solidi, dobbiamo essere più bravi a chiudere la partita. Siamo mandanco in questo, dobbiamo lavorare e migliorare su questo: devo essere bravo a farlo capire ai miei giocaori. Devo fare di più per aiutare i ragazzi ad essere più cattivi sotto porta e chiudere la partita. Ora pensiamo all’Atalanta ed a come affrontare questa gara molto difficile. I miei giovani ? Sono esigente, chiedo molto loro e loro stanno capendo con velocità le mie indicazioni. Ci vuoe tempo, io sono troppo esigente ed io non sono sciocco a pensare che siamo già a posto: dobbiamo trovare continuità anche con i ragazzi più giovani. Contento della prova di Fadera, ha fatto bene. E’ il giocatore che ci mancava. Oggi abbiamo cambiato un pò il modulo di gioco, tatticamente eravano in controllo. Potevamo fare meglio alcune scelte finali con Strefezza e Nico Paz. Se continuiamo così arriverà anche la prima vittoria: sono sicuro”

Il tecnico del Como si è poi soffermato sulla situazione di Belotti, oggi tenuto fuori dall’undici titolare. Come lo hai visto Cesc e cosa ne pensi del momento che sta attraversando ?

Ho parlato con lui ieri, ha fatto una carriera importante: ho parlato con lui ieri ed ho spiegato perchè non l’ho fatto giocare dall’inizio. Sono onesto: parlato con serenità con lui. Oggi sei a terra, domani un fenomeno. So che Andrea si allena bene e con mentalità giusta, sono contento di lui. Certo che penso che può dare di più. Per questo oggi l’ho fatto entrare nel finale, pensavo potesse fare la differenza. Ma tranquilli: Andrea arriverà anche lui, sono tranquillo. Lui deve essere un esempio per i compagni perchè i compagni lo guardano: deve essere esempio e lavorare bene come sta facendo Reina. La sua opportunità arriverà sicuramente”

Poi arriva Patrick Cutrone, autore del secondo gol e della deviazione sul primo (con autorete di Casale):”Sono contento per il gol, farlo qui davanti alla mia città è una emozione grande. Contento ed amareggiato: meritavamo i tre punti, abbiamo fatto una grande prova. Dopo Udine la notte stessa non ho dormito: non vedevo l’ora di giocare questa partita, fallire quel rigore mi ha fatto male. Ero carico, sento la fiducia della squadra e dei tifosi: darò sempre il 100% per questa squadra. Amarezza per il pareggio con il Bologna: sfortuna sul primo gol subito, il secondo giocata bellissima. Dobbiamo capire che in A si deve essere più spietati. Questo è il calcio: il lato positivo è avere fatto una grande partita. Oggi punta unica ? Si, per me va bene questo e con un compagno al fianco. Ne ho parlato con il mister. Mi sono trovato bene. Giocare qui al Sinigaglia oggi è come avere un uomo in più: i tifosi ci hanno aiutato molto”.

Il comento di Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna:”Non gara esaltante per noi, sono convinto che miglioreremo e saremo diversi da quello che abbiamo visto oggi. Non vanno bene questi errori, si deve fare meglio. Cresceremo sotto aspetto tattico e collettivo e poi cresceranno anche i ragazzi, Dallinga prima partita, tutte le difese sono toste: deve lavorare con intensità diversa, cosa che Castro è riuscito a fare. Anche Dallinga migliorerà, sono sicuro”.

LEGGI ANCHE QUI