fino al 21 settembre aperto per cena |
Como
/
What's up
/

Si chiama LIGHT il ristorante di chef Samuel Carugati per il Lake Como Design Festival

14 settembre 2024 | 16:36
Share0

Alle Serre del Grumello è aperto il temporary restaurant e bistrot con due menù ideati per il festival del design e ispirati al lago di Como

La sesta edizione del Lake Como Design Festival ruota intorno al concetto di “leggerezza” e anche il temporary restaurant allestito nelle scenografiche Serre del Grumello sposa il tema e si battezza LIGHT. A curare i due menù ideati per il festival, e ispirati al lago di Como e alle sue materie prime, sono gli chef Samuel Carugati ed Elisa Raieri; sarà un’esperienza di sette giorni dedicata alla leggerezza.

samuel carugati design festival

Quattro chiacchiere con chef Carugati che, dopo aver lasciato il ristorante Krone di St.Moritz (1 stella Michelin), è, felicemente, tornato a casa con il bistrot ristorante Piazzetta a Cernobbio. Ora impegnato in questa collaborazione temporanea con il Lake Como Design Festival

LIGHT temporary restaurant apre al pubblico su prenotazione tutte le sere dal 15 al 21 settembre a partire dalle 19.30 con una raffinata offerta gourmet in dialogo con l’installazione site-specific creata in collaborazione con FENIX®, Davide Groppi e Pedrali, rinomati brand della scena internazionale di arredamento e illuminazione.

Nel contesto naturalistico del parco del Grumello, durante le giornate di apertura al pubblico, dal 15 al 22 settembre (dalle 10.00 alle 18.00), LIGHT è anche caffetteria e bistrot per offrire ai visitatori un momento di pausa immersi nel parco secolare, affacciato sul primo bacino del lago. Un menù leggero con proposte sfiziose dal vitello tonnato alla quiche lorraine, alla torta fatta in casa.

Lightness è il filo conduttore della 6° edizione del Lake Como Design Festival. Fino al 22 settembre la manifestazione propone al visitatore un percorso diffuso alla scoperta di mostre, talk, performance e installazioni site-specific, dal centro storico – Palazzo del Broletto e San Pietro in Atrio – fino a Cernobbio, passando per lo scenografico parco del Chilometro della Conoscenza e le eleganti sale della Villa del Grumello.
Ideato e promosso da Wonderlake Como, Lake Como Design Festival punta ad instaurare un dialogo originale tra storia, architettura, design e arte, promuovendo in Italia e nel mondo un’immagine moderna ed integrata di un territorio che possiede da sempre una forte identità.