Fast fitness: un nuovo concetto che rivoluziona l’allenamento

Spopolano un po’ ovunque le Fitness Boutique e il nuovo metodo fast fitness: di cosa si tratta e quali benefici porta
Partite dalle grandi città, quelle che vengono definite le nuove FitnessBoutique si sono rapidamente diffuse in ogni parte d’Italia, incontrando il consenso di migliaia di sportivi, ma anche la curiosità e l’interesse di coloro che non hanno grande confidenza con lo sport.
Questa tendenza ha generato un vero e proprio boom del format del fast fitness, che prevede brevi sessioni di allenamento total body personalizzato e su misura, combinate con macchinari altamente tecnologici e di ultima generazione e personal trainer dedicati.
Recarsi in un centro EMS a Milano, Roma, Torino o Napoli significa prendersi cura di sé stessi optando per un metodo che garantisce risultati rapidi tramite sessioni di training molto brevi, con benefici sulla forma fisica, sulla salute e anche sul tempo libero a disposizione.
Cosa sono le nuove Fitness Boutique
Quando si parla di Fitness Boutique si intendono quei centri esclusivi che trasformano il concetto di allenamento tradizionale in palestra in un format rivoluzionario e su misura.
Prima di tutto, si tratta di spazi limitati studiati per accogliere un numero ristretto di clienti per volta, in modo da offrire training su misura e garantire la massima attenzione e privacy a ogni sessione.
Gli ambienti sono organizzati con estrema cura e ordine, senza aree comuni e con la zona di allenamento che rappresenta il focus dell’intera struttura. Le Fitness Boutique, in effetti, differiscono dalle palestre classiche perché la “vecchia” sala pesi viene sostituita da pochi macchinari innovativi e di ultima generazione, che consentono di allenarsi per breve tempo ottenendo risultati immediati.
Altra caratteristica è la presenza di personal trainer altamente qualificati a completa disposizione, che forniscono sessioni su misura con la tipologia di lavoro sviluppata sugli specifici obiettivi che la persona vuole raggiungere. Infine, grazie alla tecnologia, le Fitness Boutique offrono analisi nel tempo e monitoraggio dei progressi e dei risultati, per un livello di specializzazione mai visto prima.

Come funziona un Centro EMS
Un centro EMS combina programmi di allenamento con le più moderne tecnologie per raggiungere risultati di forma fisica e benessere ottimali. Questi centri utilizzano prima di tutto la tecnologia dell’Elettro Mio Stimolazione: si tratta di sessioni di soli 20 minuti totali che, tramite elettrostimolazione (con elettrodi applicati), allenamenti total body ed esercizi funzionali, consentono di lavorare sul corpo in maniera intensiva.
L’EMS va infatti a potenziare in profondità oltre 300 muscoli, stimola l’attività metabolica e accelera il metabolismo basale, andando a incrementare la massa magra e diminuire quella grassa. Molti centri, come ad esempio quelli EMS a Milano, sono provvisti anche del Vacufit, un macchinario che associa esercizio aerobico su tapis-roulant, effetto sottovuoto e potere degli infrarossi per eliminare liquidi e tossine, ridurre ritenzione idrica e cellulite e migliorare aspetto, circolazione, elasticità e tonificazione dei tessuti.
Recentemente, molti centri EMS hanno implementato anche la tecnologia Criofit, una cabina di criosauna che riduce la temperatura fino a -170 gradi per generare importanti benefici antiage, dimagranti e anti-stress, e la tecnologia aerospaziale Sintesi, una nuova stazione multifunzionale smart che racchiude tutti gli attrezzi di una palestra completa in un unico strumento, per un intenso allenamento full body.