eredità e patrimonio |
What's up
/

Apertura della successione: ecco che cosa è importante sapere

18 settembre 2024 | 08:30
Share0
Apertura della successione: ecco che cosa è importante sapere

Davanti ad un procedimento di successione, ci sono dei passaggi di cui è bene tenere conto: qui, una breve guida per non fare confusione

Il procedimento successorio, che comporta il subentro nella titolarità di una situazione giuridica patrimoniale di un soggetto defunto, si articola in tre elementi di cui è bene essere consapevoli per poter evitare qualunque pericolo di confusione. Parliamo dell’apertura della successione, della vocazione e della delazione: fenomeni che esistono a prescindere dal fatto che si opti per la Successione online o per quella tradizionale.

Come e quando avviene l’apertura della successione

L’apertura della successione avviene nel momento esatto in cui una persona muore e nel luogo dove aveva la sua ultima residenza. Da quel momento, si avvia il processo che porterà alla trasmissione dei suoi beni agli eredi.

Chi eredita? Vocazione e delazione spiegati in parole semplici

Quando una persona muore, il suo patrimonio viene trasmesso ai suoi eredi. Ma quali sono i criteri che determinano chi eredita e con quali diritti? Per rispondere a queste domande, dobbiamo addentrarci nei concetti di vocazione e delazione.

La vocazione: il diritto di ereditare

La vocazione è il diritto di una persona a succedere a un’altra. In altre parole, è la possibilità di diventare erede. Questo diritto può derivare dalla legge (eredi legittimi, come i figli o i genitori) o da un testamento (eredi testamentari).

La delazione: l’offerta concreta dell’eredità

La delazione, invece, è l’offerta concreta dell’eredità. È come se la legge dicesse all’erede: “Questa è la tua eredità, puoi accettarla o rifiutarla”. A questo punto, l’erede ha la possibilità di accettare l’eredità, con tutti i suoi diritti e doveri, oppure di rinunciarvi.

Perché è importante distinguere tra vocazione e delazione?

Questa distinzione è fondamentale per comprendere i meccanismi della successione. Ad esempio, grazie alla delazione sappiamo quando un erede può decidere se accettare o rifiutare l’eredità.

La vocazione e la delazione sono concetti chiave per comprendere il mondo delle successioni. Conoscere questi termini ti permette di capire meglio i tuoi diritti e doveri in caso di eredità e di prendere decisioni consapevoli.

Successione Legittima: consulenza professionale e qualificata

Grazie a Successione Legittima, è possibile procedere con la dichiarazione di successione online, oppure per chi preferisce, un incontro faccia a faccia può comunque prenotare un appuntamento nella sede di Milano. Il servizio viene fornito dallo staff di AVatar Solutions, azienda specializzata nel comparto della consulenza. Un team di esperti è pronto a fornire un supporto completo in tutte le fasi in cui si articola il processo che comporta la dichiarazione di successione, semplificando tutte le questioni burocratiche in cui ci si potrebbe imbattere durante l’iter.