Dopo la proiezione, dialogo con la filmmaker |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

ASTRA: “Seven winters in Tehran”, la brutalità del regine iraniano in un docu

18 settembre 2024 | 17:00
Share0
ASTRA: “Seven winters in Tehran”, la brutalità del regine iraniano in un docu

Il docu film che racconta con grande puntualità e sensibilità la storia di Reyhaneh Jabbari, divenuta simbolo della lotta per i diritti delle donne in Iran.

Il cinema Astra propone un appuntamento speciale giovedì 19 settembre alle ore 20:45, la proiezione del documentario SEVEN WINTERS IN TEHRAN di Steffi Niederzoll. Girato in Iran dove la feroce dittatura soffoca da anni le ambizioni e aspirazioni della sua giovane popolazione. In particolare sono le donne a vivere in condizioni complicate, private del tutto della loro libertà e della possibilità di poter esprimere se stesse, in un mondo medievale  dominato da concetti religiosi interpretati in maniera estremamente distorta.

astra seven winters in terhan

Teheran, 7 luglio 2007: Reyhaneh Jabbari, 19 anni, ha un incontro di lavoro con un nuovo cliente. Lui tenta di violentarla, lei lo accoltella e fugge. Più tardi, viene arrestata e accusata di omicidio. Nonostante le numerose prove di legittima difesa, Reyhaneh in tribunale non ha alcuna chance, perché il suo aggressore era un uomo potente che, anche da morto, viene protetto da una società patriarcale.

Grazie a video registrati in segreto forniti dai familiari, alle loro testimonianze, e alle lettere scritte da Reyhaneh, il film ripercorre il processo, la detenzione e il destino di una donna diventata simbolo di resistenza per un intero Paese. La sua lotta per i diritti rispecchia quella di tante altre donne, facendo luce sulla condizione femminile in Iran.

Dopo la proiezione, dialogo con la filmmaker e film editor iraniana Somayeh Haghnegahdar  in collaborazione con il collettivo giornalistico Fuori Fuoco.

Germania/Francia 2023
durata 97 minuti
proiezione in farsi con sottotitoli in italiano

Viale Giulio Cesare 3  Como
Per info sul programma 031 24 98 000