“Socrate nella caverna di Saramago”, filosofia, musica e natura

Il 22 settembre speciale evento a conclusione della seconda edizione de “la natura, l’uomo e la città” e dei “Cafè Philo”, nel Parco della Spina Verde di Como, in uno dei luoghi più segreti e affascinanti: l’antica cava di Camerlata.
Nel Parco Spina Verde natura si coniuga con cultura e, a suggello di questo binomio, ecco l’ evento speciale “Socrate nella caverna di Saramago” che conclude la seconda edizione de “la natura, l’uomo e la città” e dei “Cafè Philo“, due rassegne che si congiungeranno in uno dei luoghi più segreti e affascinanti di tutto il parco: l’antica cava di Camerlata.
“Socrate nella caverna di Saramago”
- Scopri la cava di Camerlata
- Confrontati sul mito platonico della caverna
- Assisti a una performance di musica e parole
- Visita a prezzo scontato il Castel Baradello
Costo: adulti 10€, bambini 6-14 anni 7€
Orario: 14.30
Durata: circa 2 ore
Incluso:
Tour guidato
Performance di musica e parole
AssicurazioneNota: prenotazione obbligatoria, l’attività parte con un minimo di iscritti.
Roberto Sala: si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con Carlo Sini e si è perfezionato in Discipline Storiche e Filosofiche presso l’Università Bocconi di Milano. È docente al Liceo Scientifico Statale “Sereni” di Luino (VA), dove coordina il Dipartimento di Scienze Umane. È diplomato in Metodologia CLIL Francese presso l’Università Cattolica di Milano. Appassionato di musica, ha conseguito un diploma in chitarra classica presso il London College of Music. Collabora con “Aduevoci”. Per Slow Lake Como ha curato, con Max Pini e Cristiano Stella, la rassegna “La natura, l’uomo, la città” ed. 2023-2024, percorsi di musica e filosofia nel Parco Regionale della Spina Verde.
Cristiano P.A.S.P.O. Stella: cantautore, si muove con disinvoltura tra diversi aspetti del sociale, in cui ha sempre messo al centro l’alchimia fra musica e parole. Oltre le formazioni storiche come Dream Band, P.A.S.P.O. e Oltre il Giardino Project ha collaborato in tutte le stagioni de L’Officina della Musica di Como e della rassegna “la natura, l’uomo, la città” con il filosofo e musicista Roberto Sala. È l’anima musicale del Kitchen Cabaret e di Cookin’ Music con Max Pini.