Risparmiare sulla bolletta del gas: ecco qualche soluzione

All’abbassarsi delle temperature corrisponde, spesso, un aumento dei consumi del gas e della spesa: le soluzioni per risparmiare
Quando si parla di spese domestiche non si può fare a meno di pensare ai consumi relativi al gas. Si tratta di una voce molto importante all’interno di quella che è l’economia domestica di una famiglia, e ciò è ancor più vero in inverno, quando le temperature si abbassano e si ha la necessità di accendere i riscaldamenti.
Se si desidera cercare di ridurre i consumi e le spese relative al gas ci sono molte soluzioni che si possono applicare. Si va dalle piccole abitudini, che permettono comunque di ottenere buoni risultati, a interventi più complessi, come i lavori per l’isolamento termico degli ambienti domestici. Non bisogna inoltre dimenticare che confrontando tra di loro le tariffe delle varie compagnie si può riuscire a risparmiare molto. Ad esempio potreste dare un’occhiata a Octopus Energy recensioni, così da scoprire quali sono i feedback di chi ha già scelto questa azienda.
Nelle prossime righe troverete alcuni consigli per risparmiare sul consumo di gas da non sottovalutare.
Occhio al termostato
Iniziamo con un suggerimento molto semplice ma di sicura efficacia. Se avete un termostato che regola la temperatura interna alla vostra abitazione, potreste provare ad abbassarla di qualche grado. Se ad esempio la tenete impostata sui 24 gradi potreste portarla a 22. Ciò non modifica il comfort per chi è all’interno delle stanze, ma consente di ridurre di molto il consumo di gas giornaliero.
Inoltre potreste installare dei termostati dotati di timer, che possono così essere programmati per funzionare in determinati orari. Potreste tenere i riscaldamenti spenti durante la giornata, quando siete fuori, e programmare il termostato affinché li accenda poco prima del vostro rientro. In questo modo avrete una abitazione calda e confortevole, senza aver consumato troppo gas inutilmente.
Infine vi ricordiamo che oggi i termostati smart permettono di controllare il funzionamento da remoto, grazie a internet.

L’utilizzo dell’acqua calda
L’acqua calda incide molto sul consumo di gas, e ciò è ancor più vero in inverno. Quando le temperature si abbassano si ha una maggiore necessità di acqua calda sia per la doccia che per lavarsi le mani. Il nostro primo suggerimento è quello di abbassare la temperatura della caldaia. Non è raro trovare caldaie che sono impostate per portare l’acqua a una temperatura troppo alta, persino oltre i 60°, quando basterebbe scendere tra i 40° e i 45°. Ciò consente di ridurre i consumi sia sul breve che sul lungo periodo.
Oltre a ciò cercate di evitare docce troppo lunghe, e di limitare in generale i bagni nella vasca.
Ottimizzare l’uso in cucina
Se volete risparmiare sul consumo di gas dovreste fare maggiore attenzione a come cucinate. Per far diminuire il tempo necessario per la cottura degli alimenti vi consigliamo di usare dei coperchi, e quando notate che l’acqua inizia a bollire abbassate la fiamma del fornello. In più la dimensione della fiamma dovrebbe essere rapportata alla grandezza della pentola: una fiamma troppo grande rispetto alla pentola può portare ad un vero e proprio spreco di energia.
Potreste anche acquistare degli elettrodomestici che consentono di sostituire l’uso del gas. I forni a microonde sono una valida alternativa, e lo stesso vale per i forni elettrici ventilati.