I controlli della Finanza sulle strade: sette automobilisti restano a piedi, trovati con la droga sull’auto



Per loro il ritiro immediato della patente. Sanzioni anche nelle attività commerciali: trovati dieci lavoratori in nero. 11 verbali per irregolarità negli scontrini.
Ancora tanti controlli della Guardia di finanza di Como nel fine settimana da poco trascorso. Il bilancio è di sette patenti ritirate ad altrettanti automobilisti trovati in possesso di droga. Le fiamme gialle hanno intensificato i controlli sul territorio, identificando più di 300 persone tra venerdì e domenica. A Cadorago, un automobilista (italiano) è stato trovato in possesso di 6,6 grammi di cocaina, pari a circa 20 dosi. E’ stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Altri sei automobilisti sono stati segnalati alla prefettura per il possesso di 3,6 grammi di cocaina, 3 di eroina ed 1 di ketamina.
In tutti i casi – come sottolineato dalle Fiamme Gialle – è scattato il ritiro immediato della patente, come previsto dalle norme. Una delle auto è risultata anche senza assicurazione.
Non solo controlli sulle strade, ma la Finanza nel fine settimana ha intensificato gli accertamenti nei locali pubblici del territorio. Dieci lavoratori irregolari, scontrini non battuti e registratori di cassa non a norma. Sono stati 11 i verbali per irregolarità negli scontrini, 2 per omessa manutenzione del registratore di cassa e altrettanti per il mancato pagamento del canone Rai.
Sanzionati quattro esercenti che impiegavano 10 lavoratori irregolari, 4 italiani, altrettanti turchi, un iracheno e un thailandese. Un lavoratore turco inoltre era totalmente in nero. Gli interventi sono stati effettuati nei comuni di Como, Casnate con Bernate, Lipomo e Erba.
LEGGI ANCHE QUI