I vincitori del Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este



Premiazione e cerimonia finale per la competizione aerea organizzata dall’Aero Club Como e da Villa d’Este
Sabato sera, in una cerimonia riservata ai partecipanti e alle autorità, si è tenuta la premiazione del Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este, tutti gli iscritti hanno preso parte alla gara, praticando con acceso spirito di competizione, ma nel più rigoroso fair play, ciascuno provenendo da background e storie di volo diverse.
Questa la classifica finale:
- Pilot Alessandro Ganci ITA; Navigator Gabriele Ferruzzi ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Natalia Khludova RUS; Navigator Gabriele Ermecini ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Isidor Von Arx CH; Navigator Esther Rimensberger CH; Plane Cessna 305
- Pilot Giovanni Tagliabue ITA; Navigator Donatella Decise ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Mario Pittorelli ITA; Navigator Antonio Carati ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Marco Cigardi ITA; Navigator Francesco Testa ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Valeria Di Blasi ITA; Navigator Federico Cugnasca ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Edoardo Passani ITA; Navigator Andrea Gambusera ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Davide Figini ITA; Navigator Matteo Beretta ITA; Plane Cessna 172
- Pilot Giorgio Porta ITA; Navigator Alberto Valloggia ITA; Plane Cessna 305
- Pilot Nicola Ruggiero ITA; Navigator Mirko Bleuer CH; Plane Cessna 172
- Pilot Frank Zerweck CH; Navigator Alex Kollep CH; Plane Piper PA18
- Pilot Matthias Kuhn D; Navigator Manfred Otte D; Plane Cessna 172
- Pilot Matteo De Campo ITA; Navigator Marco Carosi ITA: Plane Cessna 172
- Pilot Pascal Balet CH; Navigator Madeleine Balet CH; Plane ICP Savannah
- Pilot Bruno Montecamozzo ITA; Navigator Richard Menage ENG; Plane Cessna 172
- Pilot Enrico Guggiari ITA; Navigator Tayra Lokumcu TUR; Plane Cessna 172
“Gara straordinaria, per la prima volta, in tempi moderni, la competizione ha vantato una presenza di idrovolanti provenienti dall’estero.” Afferma Marco Di Pilato, Event Director della manifestazione “L’hangar è stato aperto alla cittadinanza ed il duo, composto da Giuseppe Macchi e dal sottoscritto, ha fornito un commento in presa diretta che per la prima volta ha potuto coinvolgere anche i non addetti ai lavori, con aneddoti e curiosità sulla gara, una cronaca delle partenze e degli arrivi, interviste agli equipaggi. Sul podio al primo posto Alessandro Ganci e Gabriele Ferruzzi, a seguire Natalia Khludova atleta russa, riconosciuta a livello internazionale, in coppia con Gabriele Ermecini, istruttore presso la Scuola di volo di Como, alla sua prima partecipazione al Gran Premio dei Sei Laghi, a seguire, il terzo posto è stato assegnato alla coppia svizzera formata da Isidor von Arx, alla sua seconda partecipazione, con Esther Rimensberger.”

“Già mi ero emozionato” afferma Alessandro Ganci, sul podio insieme a Gabriele Ferruzzi “quando mi è stato annunciato che avrei fatto da pilota al campione italiano Gabriele Ferruzzi. Poi, il volo è stato tranquillo, quasi non mi sono accorto d’essere giunto alla fine del percorso di gara, tanto è stata la sintonia instauratasi con il navigatore. Ritengo questo un piccolo grande risultato, molto importante, per me e la mia famiglia, che ha sempre sostenuto i miei studi di volo. Volo oramai da tanti anni, e la vittoria di sabato non solo è stata emozionante, ma ha coronato sogni, speranze, emozioni coltivate da tempo.”
Il Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este ringrazia il Comune di Como per aver concesso il patrocinio, il main sponsor, Grand Hotel Villa d’Este, cui è dedicato il Trofeo Villa d’Este, ed ancora gli sponsors AirBP, partner storico dal 2015, cui è dedicata la AirBP Vintage Cup, destinata a coloro che si sfideranno a bordo di velivoli d’epoca, Autoluce, sponsor della gara dal 2022, già partner tecnico di Aero Club Como e punto di riferimento nell’ambito dell’aftermarket automotive, cui si aggiunge quest’anno UNIMATIC watches, un marchio italiano di orologi contemporanei rinomato per la sua eccellente funzionalità e il design minimalista.