Promuoviamo la meraviglia, alla scoperta della Valle dei Mulini

25 settembre 2024 | 09:30
Share0
Promuoviamo la meraviglia, alla scoperta della Valle dei Mulini

Domenica 29 settembre, partenza da Fino Mornasco per la passeggiata creativa “La Valle dei Mulini… e dei libri”

Nell’ambito del progetto Promuoviamo la meraviglia, realizzato dai Comuni e dalle Biblioteche di Casnate con Bernate e di Fino Mornasco, con il sostegno di Fondazione Cariplo, domenica 29 settembre, l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa dal titolo La Valle dei Mulini… e dei libri.

Ritrovo ore 14.30 alla cascina Emanuela Loi, in via Molinetto 8 a Fino Mornasco, edificio confiscato alla ‘Ndrangheta e divenuto, dopo una attenta ristrutturazione, centro civico del Comune di Fino Mornasco e sede aggiunta del Parco delle Groane. Da qui si snoda un percorso ad anello in piano di circa 6 km attraverso la Valle dei Mulini, tra testimonianze di architettura rurale e boschi lussureggianti lungo un tratto del fiume Seveso. Si attraverserà il corso d’acqua principale sul ponte Regina Teodolinda, che ricorda il presunto passaggio da queste parti della monarca longobarda. Le rogge che affluiscono nel Seveso hanno alimentato dall’XI secolo fino agli anni Settanta del Novecento i mulini che hanno dato il nome alla zona e di cui ancora rimangono importanti tracce. Il percorso terminerà attorno alle 17.45 al punto di partenza. Davanti alla cascina Loi verrà inaugurata una casetta per lo scambio di libri “parlante”, ovvero che attraverso un QR code racconta un pezzo di storia della Valle.

Conduce la passeggiata Pietro Berra, giornalista e scrittore, presidente dell’associazione Sentiero dei Sogni. Letture dei volontari formatisi nei corsi di lettura ad alta voce nell’ambito del progetto “Promuoviamo la meraviglia”. Interverranno gli esprti di storia locale Raffaele Introzzi e Mariangela Sempio.

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui