Asf Autolinee, altra novità: “SwipeOnLake” sarà esteso anche alle linee extraurbane, qui il dettaglio

26 settembre 2024 | 11:00
Share0

Ben nove le linee extraurbane che saranno interessate dal sistema di pagamento contactless. L’amministratore Bertazzoli:”Offerta aggiuntiva e non sostitutiva dei biglietti tradizionali”

ASF Autolinee implementa sulle linee extraurbane il nuovo sistema SwipeOnLake – servizio in collaborazione con Visa – per pagare il titolo di viaggio direttamente a bordo in modalità contactless, con carta di debito, credito o prepagata, nonché con digital wallet abilitati (su smartphone o smartwatch).
Il sistema, già attivo sulle linee dell’area urbana e su quelle del lago (C10 e C30), viene esteso alleseguenti 9 linee extraurbane: C50, C70, C40, C45, C49, C46, C60, C80 e C74.
LE LINEE INTERESSATE E LE TARIFFE FLAT
Tariffa C linea C50(Como-Cantù): 2,70 euro contro 3,10 euro venduto dal conducente.
Tariffa D linea C70 (Como-Appiano): 3,30 euro contro 4,70 euro venduto dal conducente.
Tariffa E linea C40 (Como-Lecco): 3,90 euro contro 5,30 euro venduto dal conducente.
Tariffa 7 linea C45 (Como-Inverigo-Cantù): 4,30 euro contro 5,70 euro venduto dal conducente.
Tariffa 5 linea C49 (Asso-Como): 3,50 contro 4,90 euro venduto dal conducente.
Tariffa 8 linea C46 (Como-Merate): 4,80 euro contro 6,20 euro venduto dal conducente.
Tariffa 4 linea C60 (Como-Bregnano): 2,90 euro contro 4,30 euro venduto dal conducente.
Tariffa 7 linea C80 (Cantù-Monza): 4,30 euro contro 5,70 euro venduto dal conducente.
Tariffa 5 linea C74 (Como-Rodero): 3,5 euro contro 4,90 euro venduto dal conducente.

Utilizzare SwipeOnLake è semplice e intuitivo: basta infatti avvicinare la carta di pagamento contactless, il cellulare o lo smartwatch al validatore verde di bordo alla salita. Se il “tap” sarà andato a buon fine, il validatore emetterà un segnale acustico e un segnale visivo verde.

pagamento con carta contactless sui bus di asf autolinee presentazione con martinelli bertazzoli sindaco e bongiasca

Inoltre, ogni carta di pagamento contactless permette di far viaggiare più persone contemporaneamente, fino ad un massimo di 20 ticket acquistati dalla medesima carta di credito con tutti i “tap” in un unico validatore verde.

Tutte le informazioni e le risposte alle domande più frequenti sono disponibili sul sito di ASF Autolinee agli indirizzi https://www.asfautolinee.it/it/swipeonlake (versione italiana) e https://www.asfautolinee.it/en/swipeonlake (versione inglese).
VANTAGGI
•  Sicurezza – Il sistema elettronico protegge i dati della carta utilizzata con i più alti standard di sicurezza.
•   Velocità – Il pagamento contactless è rapido e immediato ed evita code e attese.
•   Comodità – Non è più necessario avere con sé contanti o biglietti cartacei, semplificando il viaggio.
•   Controllo – Il passeggero attraverso il portale del Cliente, può tenere sotto controllo tutti i titoli acquistati, verificare lo stato di tutti i pagamenti effettuati e scaricare le ricevute di pagamento, basta registrarsi al link: https://www.swipeonlake.it (video tutorial: https://t.ly/Z-cC0).
COMPATIBILITÀ
SwipeOnLake è compatibile con tutte le carte di debito, credito, prepagate, smartphone e wearables abilitati ai pagamenti contactless (American Express non è attiva).
LE PAROLE DELL’AZIENDA
«Si tratta di una novità conveniente e smart – spiega Massimo Bertazzoli, amministratore delegato di Asf Autolinee -: è un’offerta aggiuntiva e non sostituiva dei biglietti tradizionali, per facilitare soprattutto l’utente che sfrutta il servizio per lunghe percorrenze. L’estensione di SwipeOnLake a nove linee extraurbane è solo il primo passo di un progetto a medio termine per la copertura di tutte le linee»
LEGGI ANCHE QUI