Manca poco alla Festa dei Crotti di Albavilla



5 e 6 e 12 e 13 ottobre sono le date della ventesima Festa dei Crotti
Quasi ci siamo, i prossimi week end ad Albavilla saranno quelli della Festa dei Crotti e, quest’anno, la Pro Loco festeggia la 20ª edizione di un evento capace di attirare migliaia di visitatori da tutta la provincia e oltre. 5 e 6 e 12 e 13 ottobre sono le date della manifestazione.
L’obiettivo è quello di riscoprire, valorizzare e far conoscere i crotti di Albavilla. Per chi non ci è mai stato, i crotti sono particolari cantine, ricavate in grotte naturali. che sono stati ampliate scavando nel fianco della montagna lasciando che crepe e cunicoli, nei quali si insinua l’aria, fungano da naturali refrigeratori. Questi anfratti infatti, hanno l’invidiabile prerogativa di formare ambienti dove la temperatura si regola naturalmente, oscillando sempre attorno ai 10 gradi.
Molti dei crotti di Albavilla sono privati e aprono al pubblico solo in questa occasione. Alla festa di quest’anno parteciperanno i seguenti: Crotto Roscio, Crott dal Murnèe, Crott dal Senza Capell, Crott dalla Cuperativa-Fous, Crott di Cioca, Crott dai Cichinela, Crotto dal Vitor, Crott di Alpini, e Crotto Champagne (La Vigna di Mattia). A questi si aggiunge il Crott dal Boeucc, di proprietà comunale.
I crotti aperti offriranno la possibilità di degustare e acquistare prodotti tipici, mentre presso i tendoni allestiti nell’area mercato sarà disponibile un servizio di ristorazione anche d’asporto. Inoltre, la manifestazione prevede un mercatino dedicato all’usato, all’antiquariato e artigiani locali e tante attività per bambini.

L’evento, presentato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale, è un’occasione imperdibile per chi desidera riscoprire le tradizioni locali e gustare deliziosi piatti tipici. Durante la presentazione, l’assessore regionale Alessandro Fermi ha ringraziato le associazioni per il loro incessante impegno, sottolineando come i vent’anni siano un traguardo significativo da celebrare insieme: “I crotti fanno parte della nostra storia, ed è bello riscoprire le tradizioni popolari.”
Anche il sindaco, Giuliana Castelnuovo, ha evidenziato il lavoro dei volontari, affermando che raggiungere due decenni della manifestazione non è affatto scontato: “La Festa dei Crotti è un’espressione della nostra comunità che si riunisce per celebrare le sue radici contadine.”
Infine, il presidente della Pro Loco, Aldo Liberali, ha annunciato alcune novità per quest’edizione, come l’apertura di un nuovo cortile per i visitatori e l’accesso ai due lavatoi storici, recentemente restaurati, che ospiteranno mostre di quadri e fotografie. “La Festa dei Crotti è amata da tutte le generazioni, dai bambini ai nonni, perché offre qualcosa per tutti. Il nostro obiettivo è quello di unire le diverse età”, ha concluso Liberali.
La Festa dei Crotti rappresenta non solo un evento centrale per la comunità, ma anche un’importante opportunità per promuovere Albavilla come meta turistica, attirando visitatori da tutta la regione in cerca di sapori e tradizioni uniche.
