“Come d’Aria”, il capolavoro di d’Adamo sul palco del Sociale

Sabato 5 ottobre, Isabella Ragonese porta a Como “Come d’aria”, trasposizione dell’ultimo romanzo scritto da Ada d’Adamo
Sabato 5 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Sociale di Como andrà in scena Come d’aria, un adattamento e cura di Fabrizio Arcuri tratto dall’omonimo romanzo di Ada d’Adamo, con Isabella Ragonese. Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, fa parte di Teatro Fuori Porta, un progetto di avvicinamento ai linguaggi dello spettacolo dal vivo realizzato dal Piccolo Teatro con il contributo di Regione Lombardia.
Isabella Ragonese ripercorre le pagine di Come d’aria, portando sul palco il libro rivelazione che ha consacrato Ada d’Adamo al Premio Strega 2023.
Come d’aria è un memoir toccante, straziante e pieno di vita, dove il tema della malattia dell’autrice – scomparsa prematuramente qualche mese prima del riconoscimento letterario – si intreccia a quello della disabilità di sua figlia Daria per diventare la miccia di una riflessione a tutto tondo che è, al contempo, carotaggio esistenziale e lucido “corpo a corpo” col reale e la sua spietatezza. Maternità e famiglia, identità e ruolo della donna, ma anche la presa di coscienza che il confine che separa amore e dolore, vita e morte è sottilissimo, a tratti inesistente: il reading di Ragonese raccoglie le parole di d’Adamo per restituirle allo spettatore in tutta la loro urgenza, perché, come nella più classica delle tragedie, è necessario raccontare il dolore per sottrarsi al suo dominio.
Biglietti disponibili online oppure presso la biglietteria del Sociale