iscrizioni entro il 15 ottobre |
Como
/
Erbese
/
Lago
/
Olgiatese
/
What's up
/

Youthbank Como, la banca dei giovani, cerca “banchieri” con grandi idee per il territorio

3 ottobre 2024 | 16:49
Share0
Youthbank Como, la banca dei giovani, cerca “banchieri” con grandi idee per il territorio

La Youthbank presso la Fondazione Comasca pronta ad un nuovo anno di progetti rivolti ai giovani

Dopo la piena riuscita delle passate edizioni, il progetto YouthBank Como sarà riproposto anche quest’anno. Si cercano perciò giovani interessati a diventare “giovani banchieri” in una delle cinque YouthBank con il compito di decidere come destinare 150.000€ messi a disposizione dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca. I ragazzi interessati dovranno:

📌 Partecipare alla formazione residenziale
📌 Decidere a quali temi sociali destinare le risorse economiche della YouthBank
📌 Selezionare i migliori progetti sociali proposti da giovani coetanei.

L’esperienza di volontariato può essere riconosciuta dagli istituti superiori come PCTO e come credito scolastico e universitario.

youthbank

LA YOUTHBANK

Nata nel 2007, la YouthBank è un’iniziativa oggi promossa dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca in collaborazione con quattro enti della nostra Provincia: la Fondazione Paolo Fagetti Ente Filantropico a Olgiate Comasco, la Cooperativa Sociale Azalea a Como e Tremezzina, e la Fondazione Casa Fuori Casa Durante e Dopo di Noi a Erba e l’Associazione Juta Cantù. A tali enti è affidato il compito di accompagnare i progetti nelle rispettive realtà territoriali. Ogni YouthBank è formata da un gruppo di ragazzi under 25 i quali hanno a disposizione risorse economiche da destinare al finanziamento di progetti d’utilità sociale elaborati e gestiti da loro coetanei.

Il progetto persegue obiettivi particolarmente importanti: attivare i ragazzi nel comprendere i bisogni della comunità per perseguire il bene comune, renderli protagonisti, valorizzarne le competenze e mostrare l’importanza della cooperazione. Tutto ciò significa formare le nuove generazioni ai principi della cittadinanza attiva e investire sul nostro futuro!

Il progetto promosso dalla Fondazione Comasca è la prima YouthBank italiana facente parte del network di YouthBank International (http://www.youthbankinternational.org/projects), una rete che raccoglie e promuove le esperienze dei “giovani banchieri” di tutto il mondo. Maggiori informazioni sul sito https://youthbank.fondazione-comasca.it/

COME DIVENTARE YOUTHBANKER

Il 15 ottobre 2024 sarà la data ultima per iscriversi a una delle cinque YouthBank ed entrare così a far parte del gruppo di giovani che farà il “lavoro di una piccola Fondazione”, selezionando i progetti più meritevoli presentati dai coetanei e sostenendoli con alcune migliaia di euro. Ognuno può scegliere la YouthBank più vicina tra quelle indicate sotto e contattare il responsabile per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Nella settimana successiva verranno esaminate le candidature e ci sarà un primo incontro conoscitivo. Gli YouthBanker devono affrontare una fase di formazione comune ai cinque territori. Tale formazione è residenziale, dura 3 giorni (due notti), quest’anno si terrà da domenica 27 ottobre a martedì 29 ottobre a Borgo Priolo (PV) presso la Fondazione Don Niso Dallavalle. La formazione sarà totalmente gratuita per i ragazzi partecipanti, che dovranno imparare a:

  • conoscere i fondamenti del settore non profit: concetti di utilità sociale, filantropia, cooperazione sociale, ecc…;
  • riflettere su come impostare una breve ricerca ed analisi per comprendere i bisogni sociali prioritari nella loro comunità;
  • utilizzare alcuni strumenti di co-progettazione, arrivando ad impostare un bando di erogazione;
  • sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, nello specifico ci si riferisce a capacità co-decisionale e di valutazione condivisa;
  • sviluppare la capacità di comunicare in svariati contesti: colloquio individuale, comunicazione online, utilizzo dei social network, conferenze stampa;
  • sviluppare competenze nell’organizzazione di eventi e piccole campagne di raccolta fondi;
  • sviluppare capacità di autocritica e autovalutazione, riflettendo su quanto viene fatto e mettendosi in discussione nel continuo confronto con gli altri. (https://youthbank.fondazione-comasca.it/formazione-residenziale/).

Seguiranno altri incontri sul territorio finalizzati alla stesura del bando YouthBank, che si concluderanno entro dicembre 2024. Successivamente i ragazzi verranno coinvolti nella fase di selezione e monitoraggio di progetti presentati da altri giovani per tutto l’anno 2025.

youthbank

COME ISCRIVERSI

Ogni ragazzo interessato a diventare uno YouthBanker può scegliere a quale YouthBank (YB) intende partecipare in base alla propria comodità. Basta andare sul sito della Fondazione Comasca alla pagina dedicata alla YouthBank http://www.fondazione-comasca.it/youthbanker/ e compilare il form selezionando la YouthBank a cui si vuole aderire.

CONTATTI

Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, referente YB

Alessio Sala Tenna – alessio@fondazione-comasca.it – tel. 031 261375

YB Erba – Fondazione Casa Fuori Casa Durante e Dopo di Noi ETS

Greta Iottini – gretaiottini@hotmail.it  – tel. 347 6670675

YB Centro Lago – Cooperativa Sociale Azalea

Pierantonio Ferrari – info@coop-azalea.it – tel. 0344 42145

Alessio Noli – a.noli@coop-azalea.com

YB Como – Cooperativa Sociale Azalea

Pierantonio Ferrari – info@coop-azalea.it – tel. 0344 42145

Amina Pizzala – aminapizzala@gmail.com – tel. 329 1038470

YB Cantù – Associazione Juta

Domenico Peluso –  info@associazionejuta.- tel. – 3895643414

YB Olgiate Comasco – Fondazione Paolo Fagetti Ente Filantropico

Amina Pizzala – aminapizzala@gmail.com – tel. 329 1038470

https://youthbank.fondazione-comasca.it/