calcio serie a |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta

4 ottobre 2024 | 18:15
Share0
Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta
Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta
Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta
Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta
Un gran bel Como al “Maradona” contro la capolista, ma non basta: azzurri sconfitti (3-1), ma a testa alta

Gli azzurri tengono il campo con personalità per tutto il primo tempo a Napoli: calo nella ripresa dove i padroni di casa segnano due volte. Strefezza in gol, palo di Nico Paz.

Nonostante la sconfitta è stata una prestazione bellissima quella dei ragazzi di mister Cesc Fabregas che hanno messo in mostra un calcio che raramente si vede con tanta qualità, lucidità, determinazione e convinzione nei propri mezzi. Il Napoli vince 3 a 1 grazie alle reti di McTominay dopo pochi secondi dal fischio di avvio, il rigore di Lukaku al 53′ e di Neres al 41′. In gol per il Como Strefezza al 43′ con un fantastico diagonale. E’ stata una gara intensa e senza pause, con i lariani che, in particolare nel primo tempo, hanno messo spalle al muro i partenopei reagendo al gol preso in avvio con grande autorevolezza e determinazione. Nico Paz fantastico anche oggi (palo interno nel primo tempo), Strefezza autore di un gol bellissimo.

Al 42′ escono Olivera e Lukaku dentro Spinazzola e Simeone, al 90′  altri cambi escono Moreno e Cutrone al loro posto dentro Sala e Gabrielloni e dalla parte opposta esce Lobotka al suo posto Gilmour.

stadio maradona di napoli gara con il Como
stadio maradona di napoli gara con il Como

41′ GOL NAPOLI NERES grande assist di Lukaku

Al 12′ Strefezza e Buongiorno ammoniti. Al 15′ Kvaratskhelia pericoloso in area arriva Van der Brempt e riesce a deviare in angolo. Napoli pericoloso al 15′ con  Lobotka che recupera palla e serve Kvaratskhelia che va giù in area dopo un contatto con Moreno ma l’arbitro lascia proseguire tra le proteste. Poco dopo ammonito mister Conte. Cambio nel Como entra Verdi al posto di Fadera al 22′. Partita sempre bellissima, Cutrone guadagna un calcio d’angolo al 26′, palla in area con Buongiorno che riesce ad anticipare Kempf che tentava il colpo di testa, restano a terra i due difensori. Al 29′ Occasione Napoli con un rasoterra di destro di  Kvaratskhelia che Audero para in due tempi. Risultato sempre in bilico con il Como che continua a macinare calcio e cerca con insistenza e determinazione il gol del pari. Due cambi nel Napoli escono Kvaratskhelia e Politano entrano Neres e Mazzocchi al 33′. Poco dopo Van der Brempt ha un problema e lascia il campo al suo posto Engelhardt ed esce anche Strefezza entra Belotti. Al 38′ conclusione di Nico Paz, su assist di Belotti, che va fuori.

8′ RIGORE PER IL NAPOLI  va giù in area Olivera dopo contatto con Sergi Roberto, GOL NAPOLI  Lukaku che mette dentro dagli undici metri, Napoli in vantaggio. Bravo nell’azione che ha portato al rigore Olivera a rubare palla a Sergi Roberto.

SECONDO TEMPO

Un Como  bellissimo chiude sul pari 1 a 1 il primo tempo col Napoli. Padroni di casa in vantaggio dopo soli 27 secondi di Mc Tominay ma i ragazzi di mister Cesc Fabregas hanno reagito con grande autorevolezza e hanno messo in difficoltà i campani. Al 43′ arriva il gol del pari  di Strefezza, un diagonale imprendibile per Caprile. Como sfortunato al 31′ quando Nico Paz ha colpito il palo interno .

Al 4′ Strefezza dalla distanza e palla che finisce fuori di poco, reazione dei ragazzi di mister Fabregas e all’ 8′ ci prova Moreno dalla distanza non va. Insiste il Como che tiene in mano il pallino del gioco e preme in avanti dopo il gol a freddo con pressing molto alto ma bisogna fare molta attenzione alle ripartenze dei partenopei. Al 20′ traversone di Politano dopo una progressione di 60 metri e  palla in area, non ci arriva Lukaku anticipato da Dossena. Al 23′ Occasione Como Nico Paz con un tiro a giro da destra e palla che non finisce in rete per pochissimo. Gara molto bella e  intensa con folate improvvise del Napoli e Como che non molla di un centimetro, al 29′ Kvaratskhelia dalla bandierina e Audero mette ancora in angolo. Al 31′ Occasione Comopalo interno colpito da Nico Paz con un sinistro perfetto, Caprile salvato dal palo e Napoli molto fortunato. Grande momento del Como e Napoli in difficoltà. Al 36′ spettacolo di Nico Paz, colpo di tacco cerca di saltare Rrahmani che riesce a toccare la palla e a fermare il fantasista lariano.

43′ GGGGGGOLLLL COMOOOOO  STREFEZZA diagonale rasoterra da circa venti metri  imprendibile e la palla finisce dentro.

1′ GOL NAPOLI McTominay su assist di Lukaku….dopo 27 secondi il Napoli in  vantaggio

NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte

COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas

Foto da Napoli dei nostri amici tifosi Loretta e Stefano