Como, le piazze del centro trasformate oggi in piccoli ospedali: controlli, screening e sensibilizzazione
I protagonisti della bella iniziativa voluta da Comune ed Asst lariana: adesione massiccia dei cittadini. La gallery con tutti i protagonisti davanti ai rispettivi gazebi.
L’iniziativa è piaciuta senza dubbio. La conferma dalle centinaia di cittadini che, fin da stamane presto, si sono presentati per esami, analisi, screening e vaccini. Le piazze del centro di Como trasformate in piccoli ospedali viaggianti a disposizione dei cittadini. Piaciuta (e molto) la “Prevenzione in piazza” con Comune ed Asst lariana – ma poi anche tantissime associazioni di volontariato e strutture pubbliche e private del territorio – in prima fila per una giornata di sensibilizzazione importante. Lo scopo era portare la gente in piazza: missione compiuta alla grande grazie anche alla bella giornata di sole.

Qui sopra le parole di Luca Stucchi, direttore generale Asst Lariana stamane al Brioletto dove le autorità di sono date appuntamento.
Per il comune di Como il vice-sindaco Roperto, poi l’assessore regionale Fermi ed i consiglieri della Regione Orsenigo, Dotti e Cesana. In aggiunta ai vertici Ats Insubria (il direttore Salvatore Gioia), ai presidenti di medici ed inferieri, Questore Calì e Giovanni Alberti (per l’amministrazione provinciale). Testimonial dell’evento l’ex campione del mondo di calcio Gianluca Zambrotta. E poi vertici delle forze dell’ordine, decine di rappresentanti di asociazioni di volontariato che operano in campo sanitario. personale Areu 118 con il responsabile Paiella.
Vaccinazioni (fino alle 16 possibili) a fianco del Broletto (e tanti in attesa fin dalle 10 seduti sulle sedie sotto il portico), stessa cosa per le mammografie in piazza Cavour. Il resto del percorso della salute in piazza Peretta (con esercitazioni pratiche delle realtà di volontariato, foto qui sotto) e poi a Porta Torre.



In piazza Verdi la prevenzione del colon (con un tunnel a rappresentare questo delicatissimo organo e per capire le eventuai alterazioni) ed anche il “Percorso della sbronza”, una iniziativa portata avanti dai ragazzi di “Party con noi” che settimanalmente girano i locali del territorio per informare e sensibilizzare i ragazzi sui rischi – enormi – dell’abuso di alcool. Guardare per credere il video qui sotto…..
Allegata la gallery di stand e protagonisti della importante giornata dedicata alla prevenzione-