benessere, conferenze e laboratori |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura

5 ottobre 2024 | 15:30
Share0
Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura
Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura
Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura
Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura
Domenica a Orticolario, tanto da vedere e fare fino alla chiusura

Le installazioni ispirate al tema dell’anno e gli oltre 250 espositori allietano i visitatori fino all’ultimo istante. Ben ricco il programma di laboratori per bambini e di attività per adulti

Dopo tre giornate intense, eccoci all’ultimo giorno di Orticolario 2024 tra le installazioni nel parco ispirate al tema dell’anno (la terra) e gli oltre 250 espositori di piante rare, insolite e da collezione e artigianato artistico. Anche di domenica, ben ricco il programma di laboratori per bambini e attività per adulti.

Tra queste ultime:
ore 10:30, sessione di yoga e meditazione “Radicarsi” con Augusta Salerno, insegnante di Hatha Yoga, operatrice ayurvedica e naturopata (evento a numero chiuso, su prenotazione);
ore 11:00, workshop di pittura su tessuto “Bogolan. Trame di terra” con Laura e Ousmane Mariko, designer, divulgatori tessili ed espositori a Orticolario (evento a numero chiuso, su prenotazione).
ore 13:30, conferenza “Il manifesto dell’abitare nella natura” con Il Manifesto dell’Abitare,progetto di sostenibilità legato al mondo dell’abitare e della progettazione;
ore 15:30 conferenza “Il Grounding. In armonia con il corpo” con la psicologa Elena Gadaldi.

orticolario

Durante la giornata, nel parco, si svolgerà la performance “Rintocchi” con il musicista Marco Selvaggio: un momento sospeso per contemplare la ciclicità della terra attraverso il suono.
Protagonista è l’handpan, strumento che invita a prendersi un momento per meditare, per ascoltarsi. Per sedersi a terra e lasciarsi guidare dai suoi rin-tocchi.

orticolario

Si ricorda che il biglietto d’ingresso è acquistabile sia online sia nelle biglietterie in loco e che
anche domenica include il servizio battello navetta per e da Villa Erba.

orticolario

fotografie di Giacomo Introzzi