ventesima edizione |
Erbese
/
What's up
/

…e 20!!! Parte la Festa dei Crotti di Albavilla

5 ottobre 2024 | 10:45
Share0
…e 20!!! Parte la Festa dei Crotti di Albavilla
…e 20!!! Parte la Festa dei Crotti di Albavilla
…e 20!!! Parte la Festa dei Crotti di Albavilla

Oggi e domani il primo dei due fine settimana di festa con tante specialità eno-gastronomiche e un ricco programma di eventi

E venti! Scatta oggi il primo dei due fine settimana di Festa dei Crotti, ventesima edizionedella sagra di Albavilla che valorizza una particolarità tutta locale ovvero i crotti, le cantine naturali scavate nel fianco della montagna che, grazie ad una particolare conformazione del terreno, mantengono temperatura, umidità ed areazione ottimale per la conservazione del vino nonchè di formaggi e salumi. Oggi, domani e i prossimi 12 e 13 ottobre, la Festa dei Crotti è un tuffo nella tradizione enogastronomica brianzola arricchita da mercatini, mostre, giochi e musica.

Nei due weekend è possibile visitare i crotti, le visite sono in programma il sabato dalle ore 17.00 e la domenica dalle ore 9.00. Quelli aperti al pubblico sono: Crotto Roscio, in via Roscio; Crott dal Murnèe, in via Roscio 16; Crott dal Senza Capell, in via Magenta 30; Crott dalla Cuperativa-Fous, in via Foce 10; Crott di Cioca, in via Foce 8; Crott dai Cichinela, in via ai Monti; Crotto dal Vitor, in via ai Crotti; Crott di Alpini, in via Panoramica 47; Crotto Cahmpagne (La Vigna di Mattia). Oltre a questi è visitabile anche il Crott dal Boeucc di proprietà comunale.

festa dei crotti

In tutti i crotti si possono degustare e acquistare prodotti tipici, in alcuni come Crott dal Murnèe e Crott di Alpini si può pranzare e cenare previa prenotazione. Pranzo e cena sono garantiti ai tendoni allestiti dalla Pro Loco di Albavilla presso l’Area Mercato (via XXV Aprile) – aperti al pubblico il sabato dalle ore 19.00 e la domenica dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00 – i visitatori hanno la possibilità di degustare piatti tradizionali comaschi e sorseggiare buon vino: il menù, anche d’asporto, spazia dalle tagliatelle alla contadina alla cazzuola con polenta, dai piatti di affettati e formaggi misti ai panini con la salamella.

Giuliana Castelnuovo, sindaco di Albavilla e Aldo Liberali, presidente della Pro Loco, a Ciaocomo radio

Oltre agli stand gastronomici e alla possibilità di visitare i crotti, nelle due domeniche di festa lungo la via dei Crotti vengono allestiti mercatini artigianali e dei prodotti tipici, mostre di attrezzi antichi, esposizioni di auto e moto d’epoca. La domenica nei crotti e nelle corti sono anche in programma svariate degustazioni enogastronomiche, oltre ad animazioni di gruppi musicali e folkloristici, musica dal vivo, giochi in legno per i bambini presso il Ludobus, In particolare domani, 6 ottobre alle 17, il comic show del MagoEndy

Per le due domeniche di festa è previsto un piano parcheggi con servizio navetta

Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Albavilla sul profilo facebook o contattattando via email la Pro Loco

festa dei crotti