Il week-end sportivo lariano inizia male con calcio donne ed hockey Como: oggi il volley ed il basket



Due sconfitte per calcio femminile (a Firenze) e Hockey (a Feltre). Nel pomeriggio il debutto in campionato per Pool LIbertas Cantù e Tecnoteam Albese Volley Como.
Iniziato male – malissimo – il fine settimana sportivo lariano. Con le sconfitte – nelle gare disputate ieri – di Kockey Como e Como Women di calcio femminile serie A. Il dettaglio
Hockey Como IHL – Per i lariani di Massimo Da Rin quarta sconfitta consecutiva in questo avvio di campionato (su cinque giornate, una non disputata) dell’Italian Hockey League. Tutto in salita sul ghiaccio di Feltre ieri sera contro una delle compagini più quotate del girone: primo tempo nettamente a favore dei padroni di casa (5-1), il secondo ancora meglio per loro. Finale 11-2, i lariani restano a quota 0 in classifica e preoccupa quel -34 di differenza reti tra quelle fatte e quelle subite finora. Mercoledì 9 (ore 20,30) a Casate l’occasione di un riscatto davanti al pubblico di casa contro Aosta.
Male anche il calcio femminile sia pure contro una avversaria quotata come la Fiorentina in terra toscana. Finisce 3-1 tra Fiorentina e Como Women, nel match valido per la quinta giornata di campionato di Serie A eBay femminile. Le ragazze di Stefano Sottili escono sconfitte dal Viola Park, ma con tanto rammarico per le occasioni create e per l’ottima prestazione in casa delle quotate avversarie. Si è deciso tutto nel primo tempo con le lariane che passano in vantaggio al 13’ con Del Estal, al suo primo gol con la maglia del Como Women. Il momento clou della gara però arriva tra il 26’ e il 28’ in cui le ragazze di De La Fuente trovano dapprima il gol del pareggio con Severini poi il gol del vantaggio con Bonfantini, eletta MVP della partita. Il definitivo 3-1 arriva al 40’ con Faerge che su punizione sorprende Gilardi tra i pali con una traiettoria velenosa
Questa l’analisi della gara dell’allenatore Stefano Sottili:“Ce la siamo giocata fino alla fine, il rammarico è quello di aver preso due gol ravvicinati, come già ci è successo in precedenza. Dopo abbiamo avuto l’occasione di poterla pareggiare, ma abbiamo pagato le disattenzioni dei primo tempo. Nella ripresa abbiamo creato solo noi, purtroppo non siamo state in grado di cambiare il risultato e di capitalizzare. Sono comunque contento della prestazione
Il prossimo impegno del Como Women sarà contro l’Inter sabato 12 ottobre alle ore 18 allo stadio Ferruccio di Seregno.
Tabellino:
Formazione Fiorentina: 1 Fiskerstrand, 14 Toniolo, 11 Georgieva, 85 Filangeri,
44 Faerge, 21 Severini, 18 Snerle, 15 Bredgaard, 87 Boquete (C), 4 Bonfantini, 9
Janogy. Allenatore: Sebastian De La Fuente
Formazione Como Women: 22 Gilardi; 3 Guagni; 24 Rizzon (C); 44 Bou Salas; 6
Bergersen; 16 Karlernas; 27 Petzelberger; 11 Conc; 33 Kramzar; 7 Nischler; 9 Del
Estal. Allenatore: Stefano Sottili
Marcatrici:13’ Del Estal; 26’ Severini; 28’ Bonfantini; 40’ Faerge
Cartellini gialli : 24’ Bergersen
Cartellini rossi : 0
Sostituzioni : 56’ Kerr, Vaitukaityte e Marcussen (Como Women); 65’ Bolden
(Como Women); 66’ Breitner e Johannsdottir (Fiorentina); 76’ Lundin e Longo
(Fiorentina); 85’ Picchi (Como Women); 86’ Pastrenge (Fiorentina)
MVP : Agnese Bonfantini
LE GARE DI OGGI
Oggi è la volta del debutto delle maggiori formazioni del volley comasco: in campo maschile (A2) la Campi Reali Pool Libertas Cantù affronta Porto Viro (ore 17) al Palafrancescucci di Casnate, in quello femminile (A2 anche qui) debutto a Vasto contro Altino Volley Abruzzo (squadra neopromossa) per la Tecnoteam Albese Volley Como. E poi (ore 16) la trasferta ricca di insidie per la San Bernardo Cantù a Rieti contro una formazione che finora ha vinto le prime due partite ed è a punteggio pieno. Brianzoli a quota 0 dopo il ko del debutto ad Orzinuovo (domenica) ed il rinvio (a mercoledì 9 a Desio) della sfida con Brindisi